Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «neologici», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Neologici

Informazioni di base

La parola neologici è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neologici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geologici, neologica, neologico, teologici.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: geologica, geologico, teologica, teologico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nolo, noli, noci, eolici, elogi, elici, elci, olii, lici.
Parole contenute in "neologici"
log, neo, eolo, logici. Contenute all'inverso: gol, cigolo.
Incastri
Inserendo al suo interno nato si ha NEOnatoLOGICI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: neet/etologici, neoantropo/antropologici, neomamma/mammalogici.
Usando "neologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enne * = enologici; gene * = geologici; mine * = miologici; urne * = urologici; zone * = zoologici; * ciche = neologiche; * cista = neologista; * ciste = neologiste; * cisti = neologisti; eterne * = eterologici; marine * = mariologici; semine * = semiologici; cardine * = cardiologici; * cistica = neologistica; * cistici = neologistici; * cistico = neologistico; * cistiche = neologistiche; neurofisine * = neurofisiologici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: neet/teologici, nepa/apologici.
Lucchetti Alterni
Usando "neologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enologici * = enne; miologici * = mine; * etologici = neet; urologici * = urne; zoologici * = zone; eterologici * = eterne; mariologici * = marine; semiologici * = semine; cardiologici * = cardine; * mammalogici = neomamma; * hei = neologiche; neurofisiologici * = neurofisine.
Sciarade e composizione
"neologici" è formata da: neo+logici.
Intarsi e sciarade alterne
"neologici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noci/elogi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Combattono i neologismi e i forestierismi, Ideare... un neologismo, Consente a molte neomamme di andare a lavorare, Una lingua neolatina, È d'aiuto ai neo-genitori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: neolitica, neolitiche, neolitici, neolitico, neologia, neologica, neologiche « neologici » neologico, neologie, neologismi, neologismo, neologista, neologiste, neologisti
Parole di nove lettere: neolitici, neolitico, neologica « neologici » neologico, neomicina, neomicine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): merceologici, ideologici, geologici, idrogeologici, archeologici, speleologici, teleologici « neologici (icigoloen) » fraseologici, gnoseologici, teologici, osteologici, grafologici, morfologici, geomorfologici
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con I

Commenti sulla voce «neologici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze