Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «negherei», il significato, curiosità, forma del verbo «negare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Negherei

Forma verbale

Negherei è una forma del verbo negare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di negare.

Informazioni di base

La parola negherei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con negherei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se fossi come te negherei qualunque addebito, ma io sono diverso!
  • Anche se combinassi qualche guaio, non lo negherei mai.
  • Lo sai che non ti negherei mai il mio aiuto e sostegno.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): — Lo spero io pure. Dovete quindi comprendere come io sia curiosissimo di sapere come mai potesse venire da me una donna.... Poiché evidentemente si tratta di una...? — Lo negherei invano, ormai. Una ragazza che ò conosciuta ieri e che potreste conoscere anche voi, oggi o domani, se lo voleste. —Ah! ah! molto facile, dunque? — Non del tutto facile, ma... Via! una quistione di prezzo, insomma.

La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): — .... Perdonatemi! — riprese. — La colpa è proprio della mia inesperienza! Se io fossi avvezzo a innamorarmi, non invidierei le carte e non desidererei per me quel che date a loro; mi negherei il diritto di ingelosire; riconoscerei il mio torto di amarvi tanto; mi persuaderei ch'è pazzia voler persuadere una donna che.... che.... Mi fate impazzire! Parola d'onore, impazzisco!

Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Se amassi una donna, come io e nessuno può amare — e questa donna mi chiedesse una viltà — io la negherei a questa donna. — Alla signora contessa di Prato posso assicurare che il conte, suo sposo, non correrà alcun pericolo».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negherei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legherei, negherai, segherei.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: neghi, negre, negri, nere, neri, egee, egei.
Parole con "negherei"
Finiscono con "negherei": annegherei, rinnegherei.
Parole contenute in "negherei"
ere, rei.
Incastri
Si può ottenere da neghi e ere (NEGHereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagherei, neri/righerei, nevo/vogherei.
Usando "negherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fune * = fugherei; lene * = legherei; pane * = pagherei; vane * = vagherei; brine * = brigherei; drone * = drogherei; piane * = piagherei; pin * = piegherei; spin * = spiegherei; castine * = castigherei; prodine * = prodigherei; ripiene * = ripiegherei.
Lucchetti Alterni
Usando "negherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugherei * = fune; * pagherei = nepa; * righerei = neri; * vogherei = nevo; pagherei * = pane; vagherei * = vane; brigherei * = brine; drogherei * = drone; piagherei * = piane; castigherei * = castine; prodigherei * = prodine.
Intarsi e sciarade alterne
"negherei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: negre/hei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nelle negazioni francesi, La negazione russa, Si tengono anche negli stadi, Dottrina che negava la divinità di Gesù Cristo, Tenuta con negligenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: negazioniste, negazionisti, negherà, negherai, negheranno, negherebbe, negherebbero « negherei » negheremmo, negheremo, neghereste, negheresti, negherete, negherò, neghi
Parole di otto lettere: negavano, negavate, negherai « negherei » neghiamo, neghiate, negletta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegherei, collegherei, ricollegherei, radiocollegherei, scollegherei, discollegherei, slegherei « negherei (ierehgen) » annegherei, rinnegherei, fregherei, rifregherei, segregherei, aggregherei, riaggregherei
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «negherei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze