Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nefrite», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nefrite

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola nefrite è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Fuga di Luigi Pirandello (1923): Logorato dalla nefrite, a cinquantadue anni, con lo spasimo fisso alle reni e quei piedi gonfii che, ad affondarci una ditata, prima che l'edema rivenisse su ci metteva un minuto, eccolo là intanto a spiaccicare con le scarpe di panno sul viale già tutto bagnato, proprio come fosse piovuto. Con quelle scarpe di panno il signor Bareggi si trascinava ogni giorno dalla casa all'ufficio, dall'ufficio alla casa. E andando così piano piano sui piedi molli dolenti, per distrarsi si perdeva a sognare che, una volta o l'altra, se ne sarebbe andato via; via di nascosto; via per sempre, senza ritornare a casa mai più.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Si terminò col trovarsi d'accordo sul fatto che un malato e l'altro si valevano. Proprio nella sua nefrite era mancato e mancava tuttavia un avviso dei nervi, mentre che i miei nervi, invece, erano forse tanto sensibili da avvisarmi della malattia di cui sarei morto qualche ventennio più tardi. Erano dunque dei nervi perfetti e avevano l'unico svantaggio di concedermi pochi giorni lieti a questo mondo. Essendogli riuscito di mettermi fra gli ammalati, il Copler fu soddisfattissimo.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I capelli delle tempie erano quasi tutti incanutiti; sul viso scarnito e soffuso d'un lividore malsano le occhiaie si erano gonfiate d'umore, come negl'infermi di nefrite; i solchi delle rughe erano più profondi, le vene temporali più turgide e serpiginose. Bisognava domandargli: «Soffri? Perché non ti curi?...» ma le parole gli morivano sulle labbra, per paura di toccare la piaga secreta di quell'anima in pena.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nefrite
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nefriti, neurite, nevrite.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nerite.
Altri scarti con resto non consecutivo: neri, nere, erte.
Parole con "nefrite"
Finiscono con "nefrite": paranefrite, pielonefrite, glomerulonefrite.
Parole contenute in "nefrite"
Contenute all'inverso: fen, tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nefrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: nefridi/dite.
Usando "nefrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paranefri * = parate; * tedi = nefridi; * tedio = nefridio; * tetica = nefritica; * tetici = nefritici; * tetico = nefritico; * tetiche = nefritiche.
Lucchetti Riflessi
Usando "nefrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etiope = nefrope; * etiopi = nefropi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nefrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: nefridi/tedi, nefridio/tedio.
Usando "nefrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parate * = paranefri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Li hanno infiammati i nefritici, Fanno male al nefritico, Un giorno nefasto per il superstizioso, Rovinosa, letale, nefasta, Chi lo nega... nega.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nefoscopio, nefralgia, nefralgie, nefrectomia, nefrectomie, nefridi, nefridio « nefrite » nefriti, nefritica, nefritiche, nefritici, nefritico, nefrocele, nefroceli
Parole di sette lettere: nefasto, nefelio, nefridi « nefrite » nefriti, nefrone, nefroni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): enterite, gastroenterite, arterite, periarterite, endoarterite, riverite, impoverite « nefrite (etirfen) » paranefrite, pielonefrite, glomerulonefrite, offrite, soffrite, dimagrite, smagrite
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEF, finiscono con E

Commenti sulla voce «nefrite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze