Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mondezza», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mondezza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola mondezza è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mondezza per una lista di esempi.
Proverbi
  • Quando la neve si scioglie si scopre la mondezza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mondezza
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tondezza.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tondezze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monda, monza, mode, moda, mozza, mezza, onda.
Parole con "mondezza"
Iniziano con "mondezza": mondezzaio.
Contengono "mondezza": immondezzaio.
Parole contenute in "mondezza"
onde, monde. Contenute all'inverso: azze.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mondezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: moto/tondezza, monaci/acidezza, monderà/razza, monderò/rozza.
Usando "mondezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tomo * = tondezza; gramo * = grandezza.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mondezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: monica/acidezza.
Lucchetti Alterni
Usando "mondezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grandezza * = gramo; * acidezza = monaci; * razza = monderà; * rozza = monderò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un viaggio per altri mondi, Mondate... dagli errori, Macchina per mondare il riso, Avvenimento teatrale elegante e mondano, Viaggiano in altri mondi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Mondezza - S. f. Nettezza, Purità. Munditia aureo lat. Scal. Claustr. 426. (M.) Ma odi che fa l'anima meditante, che in questo profondo pensare di trovare questa mondezza, tutta bolle, ed infiammasi di desiderio d'averla. Salvin. Disc. 1. 7. A bandirlo (il tabacco) da quegli, per la richiesta decenza e mondezza, ci bisognò l'adorata autorità degli oracoli del Vaticano.

T. La purità vien da natura, la mondezza da cura.

2. E fig. Faz. Ubert. Allegr. della Verg. terz. 13. (M.) Così la tua verginità, che passa Ogn'altra puritade, ogni mondezza Col corso natural non si compassa. Segner. Pred. Pal. Ap. 4. 5. (M.) Ma a farsi amare da Dio, eccovi ciò che ci vuole: mondezza somma, mondezza di pensieri, mondezza di parole, mondezza di opere, che da Salomone fu compilata in un dir, mondezza di cuore.

3. [Cont.] † Sporcizia; come Mondizia nel signif. del § 2, forse da questo modo d'intendere tali voci deriva Mondezzaio. Cr. B. Naut. med. V. 542. Una porta saracinesca nella punta che è verso il mare, quale si alzarà con il mangano ogni volta che bisognarà purgare il porto dalla mondezza, che dai navigli in quello si getta e cade.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monderei, monderemmo, monderemo, mondereste, monderesti, monderete, monderò « mondezza » mondezzaio, mondi, mondiale, mondiali, mondialismi, mondialismo, mondialistica
Parole di otto lettere: mondasti, monderai, monderei « mondezza » mondiale, mondiali, mondiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): languidezza, lividezza, vividezza, ruvidezza, saldezza, nefandezza, grandezza « mondezza (azzednom) » tondezza, rotondezza, prodezza, sodezza, tardezza, rudezza, crudezza
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A

Commenti sulla voce «mondezza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze