Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola modificare. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dissensi, scorrevole, espropri, smanettò, punteggiatura, imprenditori, invariabile, basic, dare, troncando.


Frasi con modificare - esempi


Vedi anche: La parola modificare - Coniugazione di modificare

Frasi
Se vuoi dare un buon esempio devi, innanzitutto, modificare il tuo comportamento.
Direi di modificare questa porta e renderla scorrevole per recuperare dello spazio.
Appassionato di informatica, per ore, smanettò il computer per sperimentare o modificare funzioni e programmi.
Ho prenotato un volo con tariffa basic ma ora devo pagare una penale per modificare la data di partenza.
Puoi modificare il mio testo, ma devi lasciare invariabile ogni fotografia già allegata.
Gli imprenditori sono scesi in piazza per modificare la legge sui crediti.
Un tempo neanche tanto lontano, c'era la barbara abitudine di modificare la linea di alcuni cani, troncando loro la coda.
I lavoratori, con i loro dissensi, spingono i sindacati ed il governo a modificare il contratto di lavoro.
Gli espropri previsti nel progetto sono da modificare.
Mio nipote vuole modificare la carenatura della sua moto per correre in pista.
L'anfibio è un animale che mi ha sempre attratto capace com'è di modificare il suo organismo.
Sull'interruttore del lampadario in camera ho montato un variatore di luminosità che mi consente di modificare a piacimento l'intensità della luce.
Durante la navigazione, a causa della presenza di banchi di elodea, fummo costretti a modificare il nostro itinerario.
Un emendamento non sempre è migliorativo, alcune volte, se non spesso, peggiora ciò che intendeva migliorare o modificare.
Non saranno queste poche intemperanze a farmi modificare il giudizio positivo che ho di lui.
Temo che l'intervento richiesto per modificare l'applicazione sia troppo invasivo, dunque costi meno riprogettarla da zero.
Si recò dal notaio perché voleva modificare l'ultima parte del documento testamentario.
Ho chiesto di modificare l'orario per esigenze di famiglia.
La testata delle automobili si può modificare per avere più compressione.
Mantenendo invariato il diaframma, per modificare l'esposizione devo cambiare il tempo di scatto.
La burocratizzazione delle istituzioni è difficile da modificare.
La notizia è pervenuta appena in tempo per non modificare le previsioni.

Esempi per le forme del verbo
modificate, modificheremo, modificheranno, modifichiamo, modificavano, modificando, modificò, modifichi, modificherò, modificarono, modificavo, modifica, modificato, modificherà, modificammo

Navigazione
Esempi di uso dei sinonimi di modificare: mutare, cambiare, rettificare, alterare, trasformare, correggere, variare, metamorfosare, manipolare, ritoccare, truccare, elaborare
Frasi in ordine alfabetico: modificabile, modificammo, modificando, modificandoli « modificare » modificarlo, modificarono, modificata, modificate
Dizionario italiano inverso: decodificare, transcodificare « modificare » deificare, cokificare
Lista Verbi: modernizzare « modificare » modulare
Vedi anche: Parole che iniziano con MOD, Cruciverba: Modificare l'aspetto
Altre frasi di esempio con: orario, ultimare, organismo, carenatura, emendamento, piacimento, contrarre, giudizio, leggere, applicazione, itinerario, contrattare, avere, linea, espropriare, testare, funzionare, partenza, esposizione


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze