Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «modernismo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Modernismo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola modernismo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: mo-der-nì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con modernismo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ottenni la laurea in lettere con una interessante tesi sul modernismo ispanoamericano.
  • Il modernismo è un movimento che non mi interessa proprio.
  • Quando sono andato in Inghilterra negli anni sessanta, ancora si parlava di modernismo.
Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Qualche volta pregava di cuore, sempre nelle forme tradizionali e non mai mentalmente, per obbietti immediati, particolari e non per amore divino, per elevazione dello spirito; ma con impeto sincero. Le piaceva di poter pregare così. Si figurava, e le era odioso, che il modernismo fosse inconciliabile colla preghiera tradizionale tradizionale. Il solo carattere del modernismo che potesse sedurla era quello di sorgere come una ribellione; ma lo giudicava una ribellione a mezzo, un aborto di ribellione. E il signor Alberti era un modernista! Ciò l'aiutava nei suoi propositi di disprezzo.

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Monteiro Rossi si ravviò la ciocca di capelli che gli cadeva sulla fronte e disse: dottor Pereira, io parlo bene le lingue e conosco gli scrittori della nostra epoca; a me piace la vita, ma se lei vuole che parli della morte e mi paga, così come mi hanno pagato stasera per cantare una canzone napoletana, io posso farlo, e per dopodomani le scrivo un elogio funebre di Garcia Lorca, che ne dice di Garcia Lorca?, in fondo ha inventato l'avanguardia spagnola, così come il nostro Pessoa ha inventato il modernismo portoghese, e poi è un artista completo, si è occupato di poesia, di musica e di pittura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modernismo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: modernismi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moderno, moderi, modero, modem, modismo, modio, modi, modo, mori, morso, moro, mono, meri, mero, meni, meno, memo, mimo, odio, orni, orno, orso, deriso, denim, denso, deismo, demo, ermo, riso, rimo.
Parole con "modernismo"
Finiscono con "modernismo": postmodernismo.
Parole contenute in "modernismo"
ode, mode, moderni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modernismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moderna/nanismo, moderniste/temo, modernisti/timo.
Usando "modernismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = modernista; * moti = modernisti; * smozza = modernizza; * smozzi = modernizzi; * smozzo = modernizzo; * smozzai = modernizzai; * smozzano = modernizzano; * smozzare = modernizzare; * smozzata = modernizzata; * smozzate = modernizzate; * smozzati = modernizzati; * smozzato = modernizzato; * smozzava = modernizzava; * smozzavi = modernizzavi; * smozzavo = modernizzavo; * smozzerà = modernizzerà; * smozzerò = modernizzerò; * smozzino = modernizzino; * smozzammo = modernizzammo; * smozzando = modernizzando; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modernismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moderano/onanismo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modernismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: modernizza/smozza, modernizzai/smozzai, modernizzammo/smozzammo, modernizzando/smozzando, modernizzano/smozzano, modernizzante/smozzante, modernizzare/smozzare, modernizzarono/smozzarono, modernizzasse/smozzasse, modernizzassero/smozzassero, modernizzassi/smozzassi, modernizzassimo/smozzassimo, modernizzaste/smozzaste, modernizzasti/smozzasti, modernizzata/smozzata, modernizzate/smozzate, modernizzati/smozzati, modernizzato/smozzato, modernizzava/smozzava, modernizzavamo/smozzavamo, modernizzavano/smozzavano...
Usando "modernismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moderna * = nanismo; * temo = moderniste; * timo = modernisti.
Intarsi e sciarade alterne
"modernismo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morso/denim.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli Elleni moderni, __ di litio, nelle moderne batterie, I modernissimi metodi che consentono la clonazione, Moderna stufa elettrica, Lo zar che volle modernizzare la Russia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: moderna, modernamente, modernariati, modernariato, moderne, moderni, modernismi « modernismo » modernissima, modernissime, modernissimi, modernissimo, modernista, moderniste, modernisti
Parole di dieci lettere: modereremo, modererete, modernismi « modernismo » modernista, moderniste, modernisti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diatonismo, platonismo, neoplatonismo, daltonismo, plutonismo, buonismo, manzonismo « modernismo (omsinredom) » postmodernismo, saturnismo, comunismo, anticomunismo, nazionalcomunismo, veterocomunismo, eurocomunismo
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con O

Commenti sulla voce «modernismo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze