Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mistificare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mistificare

Verbo

Mistificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è mistificato. Il gerundio è mistificando. Il participio presente è mistificante. Vedi: coniugazione del verbo mistificare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di mistificare (falsare, falsificare, alterare, manipolare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola mistificare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mistificare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sei riuscito a mistificare dei fatti importantissimi con un commento ignobile.
  • E' stato capace di mistificare il racconto dei fatti modificandoli a suo favore.
  • Tutti sanno cosa è successo, non serve mistificare sull'accaduto!
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Qualche bella figliuola che pratica alla sera i caffè concerto, forse.... di peggio anche, si sarà introdotta di soppiatto in quell'archivio gelosamente custodito, per acquistar valore, e fornir più guadagno alla signora Bianchi, dandola ad intendere ai lords e ai principi russi che formano la sua clientela, Ma, insomma, anche in questo, come in tutte le cose, e in amore sopratutto, non è da cretini e fa piacere talvolta di lasciarsi mistificare un pochino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mistificare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mistificate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mistica, mista, miste, misi, mise, mitica, miti, mitre, mite, mica, mire, mare, stia, stie, stare, star, sire, tifare, tifa, tiare, tare, fare.
Parole con "mistificare"
Finiscono con "mistificare": demistificare.
Parole contenute in "mistificare"
are, care, tifi, misti, tifica, mistifica. Contenute all'inverso: era, sim.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mistificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistificai/ire, mistificata/tare, mistificatore/torere.
Usando "mistificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = mistificata; * areate = mistificate; * areati = mistificati; * areato = mistificato; * rendo = mistificando; * resse = mistificasse; * ressi = mistificassi; * reste = mistificaste; * resti = mistificasti; * retore = mistificatore; * retori = mistificatori; * ressero = mistificassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mistificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mister/rettificare, mistificata/atre, mistificato/otre.
Usando "mistificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = mistificata; * erte = mistificate; * erti = mistificati; * erto = mistificato; passim * = pastificare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mistificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistifica/area, mistificata/areata, mistificate/areate, mistificati/areati, mistificato/areato, mistificai/rei, mistificando/rendo, mistificasse/resse, mistificassero/ressero, mistificassi/ressi, mistificaste/reste, mistificasti/resti, mistificate/rete, mistificati/reti, mistificatore/retore, mistificatori/retori.
Usando "mistificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = mistificatore.
Sciarade incatenate
La parola "mistificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mistifica+are, mistifica+care.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "mistificare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = mistificatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Percorso del mistico, I religiosi che si dedicano al misticismo, Luogo per mistici solitari, L'insieme delle dottrine mistiche dell'Ebraismo, Una mistica filosofia di vita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mistifica, mistificai, mistificammo, mistificando, mistificano, mistificante, mistificanti « mistificare » mistificarono, mistificasse, mistificassero, mistificassi, mistificassimo, mistificaste, mistificasti
Parole di undici lettere: mistagogici, mistagogico, mistificano « mistificare » mistificata, mistificate, mistificati
Lista Verbi: mischiare, misconoscere « mistificare » misurare, mitigare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): certificare, autocertificare, desertificare, fortificare, mortificare, plastificare, pastificare « mistificare (eracifitsim) » demistificare, giustificare, rettificare, fruttificare, vivificare, rivivificare, nazificare
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «mistificare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze