Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «miriapodi», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Miriapodi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola miriapodi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miriapodi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: miriapode.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: miriadi, mirai, mira, miro, miao, midi, mapo, modi, iridi, ipod, riai, riodi, ridi, rapo, rapi, radi, rodi.
Parole contenute in "miriapodi"
odi, pod, ria, miri, podi, apodi. Contenute all'inverso: dopa.
Sciarade e composizione
"miriapodi" è formata da: miri+apodi.
Intarsi e sciarade alterne
"miriapodi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mirai/ipod, mapo/iridi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il titolo vinto da Miriam Leone, La formano in cielo miriadi di stelle, Le... lucine nei mirini fotografici, Il dio che mirava al cuore, È sempre mirato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Miriapodi - S. m. pl. comp. Dal gr. Μυριὰς, Miriade, e Ποῦς, Ποδὸς, Piede. Millepoda, in Plin. (Zool.) [Bell.] Classe di animali appartenenti al tipo degli Annulosi, i quali hanno il corpo composto da un gran numero di anelli fra loro uguali meno quelli del capo; mancano di ali; hanno due antenne; estremità in grandissimo numero: non subiscono metamorfosi e respirano col mezzo di trachee. Il loro nome deriva dal gran numero delle loro gambe. La puntura di alcune grosse specie delle regioni calde, è velenosa, ad esempio quella delle Scolopendre; vivono nei luoghi umidi ed oscuri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: miriagrammi, miriagrammo, miriam, miriametri, miriametro, miriamo, miriapode « miriapodi » miriate, mirica, mirice, mirici, miricile, miricili, miricina
Parole di nove lettere: mirereste, mireresti, miriapode « miriapodi » miringite, miringiti, miristati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): linfonodi, internodi, snodi, podi, apodi, decapodi, megapodi « miriapodi (idopairim) » tetrapodi, esapodi, epodi, copepodi, anfipodi, polipodi, antipodi
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIR, finiscono con I

Commenti sulla voce «miriapodi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze