Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «minuzia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Minuzia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola minuzia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: mi-nù-zia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con minuzia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per ogni piccola minuzia Osvaldo solleva un polverone immenso.
  • È solo una piccola minuzia, dai, non ti innervosire come sempre!
  • La qualità del suo lavoro rivela un'attenta minuzia anche nei dettagli.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Dopo l'assalto, lo Sperelli, prese due tazze di tè e qualche biscotto leggero. Scelse un pajo di calzoni larghi, un paio di scarpe comode e col tacco molto basso, una camicia poco inamidata; preparò il guanto, bagnandolo alquanto su la palma e spargendolo di pece greca in polvere: vi unì una stringa di cuoio per fermar l'elsa al polso; esaminò la lama e la punta delle due spade; non dimenticò alcuna cautela, alcuna minuzia.

La Storia di Elsa Morante (1974): Adesso, non era più nudo; ma infagottato, per ripararsi dal freddo, in vari cenci di lana che lo facevano sembrare un poco più tondo, come i cuccioli nel loro pelo. Il disegno del suo viso ormai si precisava con evidenza. La forma del nasino cominciava a profilarsi, diritta e delicata; e i tratti, puri nella loro minuzia, ricordavano certe piccole sculture asiatiche.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il professore annunziò che Sicco aveva qualcosa di interessante da dire e più da fare. E Sicco prese la parola, avrebbe certamente parlato con la sua sillabata minuzia e con un terribile risparmio di mimica, qualcosa di paperesco nel ritmico scattare del collo esile. Disse: - Domattina, col primo treno, vado a Bra a prestare il mio bravo giuramento… Aspetta ad insultarmi, Johnny.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minuzia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minugia, minuzie.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: minia, mini, mina, inia.
Parole contenute in "minuzia"
zia. Contenute all'inverso: uni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minuzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: minuti/tizia.
Usando "minuzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nuziali = mili.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minuzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/nuziali.
Usando "minuzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nuziali * = limi; * limi = nuziali.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minuzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/nuziali.
Usando "minuzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = minuti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I motori ne fanno migliaia al minuto, Minuzie… non comuni, Pietanza di pesci minuti, Frugare minuziosamente ovunque, Minuterie da bazar.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Minuzia, Miseria, Bagattella, Minuziosità, Minutezza, Minuzzaglia, Minuteria, Minutaglia - Minuzia, cosa di piccola mole, cosa da poco in genere: miseria, cosa da poco, e anzi da nulla: e per lo più concerne l'interesse: bagattella, cosa da poco e da riderne più che altro. L'uomo di senno non bada alle minuzie nell'apprezzare uomini e cose: l'avaro tien conto d'ogni miseria, per la ragione che sa come di atomi sia composta ogni massa anche grandissima: lo scioperato perde il tempo in bagattelle. Miseria poi ha altri sensi, come ognun sa; cioè estrema povertà e tribolazione della vita; delle piccole miserie della umana vita si è scritto due o tre anni fa uno spiritoso libro in Francia, come se ne scrivono tanti colà. Minuziosità è l'inclinazione e l'abito di occuparsi di minuzie; minutezza è la qualità delle cose minute: osservare con minutezza, vale, per lo minuto, scrupolosamente. Minuzzaglia e minutaglia dispregiativi; quello di cose, questo e di cose e anco di persone. Minuzzaglia, congerie di minuzie che più ingombrano che non adornano o servono; minutaglia, folla o numero discreto di gente di poco conto. Minuterie, merci minute, come mercerie e oggetti di metallo detti ora francescamente chincaglierie. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Minuzia - S. f. Minutia che è in Sen. Parte minuta, Piccolezza. Dant. Par. 14. (C) Così si veggion qui… Le minuzie de' corpi lunghe, e corte. S. Agost. C. D. Queste cose appartengono a quelle minuzie de' tempi, che hanno tra sè li binati, e non son però attribuite alle costellazioni. Sagg. nat. esp. 16. Questa differenza consiste alle volte in minuzie così piccole, ed inarrivabili, che la giustezza dei più squisiti oriuoli non può mostrarle.

2. Per Cosa di poca importanza, Frivolezza; ed usasi per lo più al plurale. Bern. Orl. Inn. 67. 71. (C) E le minuzie fastidiose passo De' colpi di costui, di que' d'Orlando. Car. Apol. 166. Poco profitto, e nessun diletto si può trarre di queste minuzie grammaticali. Salvin. Pros. Tosc. 2. 19. (Man.) Perchè non dovrem noi nella nostra (lingua), a cui per naturale amore siamo obbligati, queste minuzie osservare? T. G. Gozz. Che la gioventù si perdesse tutta in minuzie di precetti, di nomi e di verbi. – Notare certe minuzie.

3. Minuzie, riferendo ad arti, ecc., diciamo spesso intendendo Quelle minutezze, Que' piccoli nienti che pur sono opera della diligenza, dell'appunto, del sentimento dello squisito. Vasar. Vit. 13. 7. (Gh.) S'eglino (li antichi pittori) avessino (avessero) avuto delle minuzie dei fini che sono la perfezione ed il fiore dell'arte, arebbono avuto ancora una gagliardezza risoluta nell'opere loro,…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: minuterie, minutezza, minutezze, minuti, minutini, minutino, minuto « minuzia » minuzie, minuziosa, minuziosaggine, minuziosaggini, minuziosamente, minuziose, minuziosi
Parole di sette lettere: minossi, minugia, minugie « minuzia » minuzie, miocele, mioceli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bilharzia, solerzia, inerzia, consorzia, divorzia, strelitzia, arguzia « minuzia (aizunim) » tuzia, astuzia, pazzia, razzia, naja, navaja, haka
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con A

Commenti sulla voce «minuzia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze