Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metronomo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metronomo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate metronomo

Batti il tempo
  

Informazioni di base

La parola metronomo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: me-trò-no-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con metronomo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il metronomo è molto usato per scandire il tempo nei movimenti della musica.
  • Ricordo Valeria che suonava il pianoforte con un vecchio metronomo appoggiato su una mensola.
  • La mia insegnante di musica utilizza sempre il metronomo durante le lezioni.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le munizioni saltavano meccanicamente, con lenta ma puntuale simpatia, mettendo in moto un ghastly metronomo in quella ghastly sospensione. Sullo stradale sibilavano le automobili del comando che arrivavano per la constatazione. I contadini, rifattisi visibili, guarnivano i greppi dei loro campi, crollando le loro grevi, goffe teste. La pioggia ripigliò.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Si avvicinavano dal nulla anche ora, invisibili in quella nebbia luminosa, sbattevano contro la vetrata opaca del faro e schizzavano via come scintille bianche, mentre l'ufficiale postale oscillava, lentamente. Oscillava piano come un metronomo, pianissimo, mentre i venti suonavano sempre più mossi e veloci. Come un metronomo rovesciato, perché non era la testa, in alto, che si muoveva a destra e a sinistra mentre la base restava agganciata al perno, ma erano i piedi a disegnare un angolo con una linea corta e leggermente curva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metronomo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: metronomi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mero, menomo, meno, memo, mono, ermo, tono, tomo.
Parole contenute in "metronomo"
metro, trono. Contenute all'inverso: mono.
Incastri
Si può ottenere da memo e trono (MEtronoMO).
Lucchetti
Usando "metronomo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ecometro * = economo; * nomologia = metrologia; * nomologie = metrologie; * nomologica = metrologica; * nomologici = metrologici; * nomologico = metrologico; * nomologiche = metrologiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La metropoli USA con l'aeroporto O'Hare, Scava le gallerie della metropolitana, L'attrice interprete di Blues metropolitano, Tratto della metro milanese, Li prende chi va in metrò.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Metronomo - Il capo principale del metronomo è un bilanciere i di cui gradi di prestezza di vibrazione, rallentati o accelerati secondo l'allungamento o l'abbreviamento, sono segnati coi numeri di una scala. Questi numeri accennano la quantità di vibrazioni del bilanciere in un minuto, e fanno vedere la proporzione esistente fra i gradi della scala. Così la prestezza delle vibrazioni dipendendo dalla lunghezza del bilanciere, se ad una di quelle vibrazioni si dà il valore di una nota qualunque, il movimento sarà tanto più lento quanto più si avrà allungato il bilanciere, e viceversa.

Maelzel ha ottenuto pel suo metronomo brevetti d'invenzione in Francia, Inghilterra, Austria e Baviera. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Metronomo - S. f. Dal gr. Μέτρον, Misura, e Νόμος, Legge; Norma, Regola della misura. (Mus.) [Ross.] Pendolo, che col grado di lentezza o celerità delle sue oscillazioni indica con esattezza il movimento nella musica, A. Per. 15. 35. Il compositore ha il diritto di esigere la giustezza dei movimenti, mancando alla qual condizione vengono svisate e deturpate le composizioni. A riparo di sì grave danno fu trovato il metronomo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: metrologicamente, metrologiche, metrologici, metrologico, metrologie, metrologo, metronomi « metronomo » metronotte, metropatia, metropatie, metropoli, metropolita, metropolitana, metropolitane
Parole di nove lettere: metrologi, metrologo, metronomi « metronomo » metropoli, metteremo, metterete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gnomo, economo, subeconomo, tafonomo, zoonomo, eteronomo, agronomo « metronomo (omonortem) » astronomo, gastronomo, enogastronomo, radioastronomo, isonomo, antonomo, autonomo
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con O

Commenti sulla voce «metronomo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze