Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metafonetiche», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metafonetiche

Informazioni di base

La parola metafonetiche è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metafonetiche
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metafoniche, metafonie, metaniche, metani, metaetiche, metati, mete, metti, mette, meati, meonie, mene, menti, mente, meni, mafie, maone, mantiche, mantice, manti, mante, maniche, manie, mani, manche, mance, match, mate, maie, mach, monete, monti, monte, monche, moti, miche, etani, etnei, etnee, etniche, etnie, etti, eone, eoni, enti, ente, tafoni, tane, tanti, tante, taniche, tate, tace, tonti, tonte, toniche, toni, tetiche, teche, afoniche, afonie, afoni, afte, aonie, aoni, aneti, antiche, ante, anice, anche, ance, fonti, fonte, font, foniche, fonie, foni, foie, foche, foce.
Parole contenute in "metafonetiche"
che, eta, fon, tic, meta, afone, etiche, tafone, fonetiche. Contenute all'inverso: fate.
Incastri
Si può ottenere da metaetiche e fon (METAfonETICHE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metafonetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: metafonetica/cache, metafonetici/ciche, metafonetico/ohe.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metafonetiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: metafonetici/hei.
Sciarade e composizione
"metafonetiche" è formata da: meta+fonetiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Carlo __, pittore metafisico, La Susan che scrisse Malattia come metafora, Metafore ricche di simboli e allusioni, Essere metaforicamente al buio, Letterato banalmente descrittivo e metaforico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: metafisicheria, metafisicherie, metafisici, metafisicità, metafisico, metafonesi, metafonetica « metafonetiche » metafonetici, metafonetico, metafonia, metafonica, metafoniche, metafonici, metafonico
Parole di tredici lettere: metacromatico, metafilosofia, metafilosofie « metafonetiche » metaforizzare, metagalattica, metagalattici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): termocinetiche, ipocinetiche, elettrocinetiche, ipercinetiche, eginetiche, limnetiche, fonetiche « metafonetiche (ehcitenofatem) » cibernetiche, bioetiche, anoetiche, dianoetiche, poetiche, semipoetiche, antipoetiche
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con E

Commenti sulla voce «metafonetiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze