Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «meschinità», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Meschinità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Meriterà, Mescerà « * » Mescolerà, Messianicità]

Informazioni di base

La parola meschinità è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: me-schi-ni-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con meschinità per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La sua meschinità era così palese che tutti lo evitavano.
  • Le ho detto che farò mai pace con lei per le sue meschinità.
  • Questa meschinità è figlia solo di un ego smisurato e scarsa considerazione del prossimo!
Citazioni da opere letterarie
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Di fronte a questa donna così caduta, certo infelicissima e dalla infelicità sua resa nemica a tutti, e, più, a se medesima, che avvilimento, che nausea m'assalì d'improvviso della volgare meschinità dei casi in cui mi vedevo mescolato, della gente con cui m'ero messo a trattare, dell'importanza che avevo data e davo a loro, alle loro azioni, ai loro sentimenti! Come m'apparve stupido quel Nuti e grottesco nella sua tragica fatuità di figurino di moda tutto gualcito e brancicato nell'inamidatura imbrattata di sangue!

La vecchia casa di Neera (1900): Ed era una fanciulla, una semplice ingenua fanciulla che si trovava di fronte a questi, crudeli problemi sui quali affaticarono tante intelligenze di filosofi e di moralisti. Ella sentì tutta la sua debolezza, tutta la sua meschinità. Si vide perduta in un paese nemico senza appoggi e senza consigli.

Cenere di Grazia Deledda (1929): Come un velo gli cadde dagli occhi; egli vide tutta la meschinità delle sue passioni, dei suoi odii e dei suoi dolori passati. Egli aveva sofferto perché sua madre aveva peccato, perché lo aveva abbandonato ed era vissuta nella colpa! Sciocco! Che importava tutto ciò? Che importavano queste sfumature nel quadro grandioso della vita? Non bastava che Olì lo avesse fatto nascere, perché ella rappresentasse per lui la più meritevole delle creature, la madre, ed egli dovesse amarla ed esserle riconoscente?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meschinità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meschina, mescita, mesci, mesca, mesi, mesta, meni, menta, mena, meta, minia, mini, mina, esci, esca, esita, echini, echi, sciita, scii, scia, sita, china, cinta, cina, cita, inia.
Parole contenute in "meschinita"
chi, chini, eschi, meschini. Contenute all'inverso: tini.
Incastri
Si può ottenere da mesta e chini (MESchiniTA).
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Più che meschini, Meschino in tutto, Le mescola il mazziere, Meschina per tirchieria, Mesceva il vino sull'Olimpo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Meschinità - † MESCHINITADE, e † MESCHINITATE. S. f. Stato di chi è meschino. (Fanf.) Fr. Giord. Pred. R. (C) Dopo tante ricchezze si trovarono in grande meschinità. Tratt. segr. cos. donn. Esagerano sempre la loro meschinitade. Instr. Canc. 73. (M.) Si faccia… il defalco della porzione, che per la loro meschinità non aranno potuto levare, nè consumare verisimilmente le persone miserabili.

2. T. Meschinità d'ingegno, di stile.

T. Meschinità di sentimenti.

T. Con senso d'umiltà o di modestia. Farò quel che posso nella meschinità mia.

3. T. Meschinità degli addobbi, del vestire, del foglio in cui si scrive; di qualsiasi apparenza.

4. T. Di cosa, d'impresa, di scritto, con dispr. È una meschinità. – Che meschinità! Anche plur. Coteste sono meschinità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: meschineria, meschinerie, meschinetta, meschinette, meschinetti, meschinetto, meschini « meschinità » meschino, mesci, mesciamo, mesciate, mescita, mescite, mescitore
Parole di dieci lettere: mescessero, mescessimo, mescettero « meschinità » mescitrice, mescitrici, mescolammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semifinita, rifinita, infinità, infinita, sfinita, arrugginita, verginità « meschinità (atinihcsem) » alcalinità, eurialinità, salinità, mascolinità, inverminita, trinità, asinità
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con A

Commenti sulla voce «meschinità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze