Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «meriteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «meritare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Meriteresti

Forma verbale

Meriteresti è una forma del verbo meritare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di meritare.

Informazioni di base

La parola meriteresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con meriteresti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): E, con un'aria di finto sospetto, riprese: — Mi sei sempre amico? - Dario rispose, sul serio: — Non te lo meriteresti, ma ti sono amico lo stesso. - Anche il Carraresi parve che volesse smettere il tono che aveva preso; e gli disse: — E, allora, ascolterai tutto quello che ti dirò. — Di lei non mi dirai niente.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le voleva bene, nonostante tutto. Talora rideva, scuotendo il capo: «Meriteresti un monumento! Sei incredibile, fra tutte queste zoccole! Di questi tempi. A Napoli!».

Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): – Te le sei portate a spasso tu! – compì la frase il Bellone. – Oh miserabile impostore! E hai osato di gabbare così la nostra buona fede? Meriteresti ch'io ti sputassi in faccia, meriteresti ch'io… Ma mi fai pietà! Tu uscirai ora stesso dal sodalizio! Fuori! Fuori!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meriteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediteresti, meritereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meriterei, meriti, mere, mete, metri, metti, mesti, mesi, mitere, mite, mitrei, mitre, miti, mieti, miei, mire, mirti, miri, misti, misi, eritrei, erte, erti, erre, erri, ersi, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ritti, riti, rieti, risi, resi, reti, itti, ieri, irti, tersi, teri, testi, test, tesi.
Parole con "meriteresti"
Finiscono con "meriteresti": strameriteresti, demeriteresti.
Parole contenute in "meriteresti"
ere, eri, est, ter, iter, meri, resti. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, reti, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meriteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/noteresti, meritevole/voleresti, meriteremo/mosti, meriterete/testi.
Usando "meriteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vomeri * = voteresti; * stimo = meriteremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meriteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irriteresti, merla/aliteresti, meritavo/ovatteresti, meriterà/arresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meriteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: emerite/restie.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meriteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: meriteremo/stimo.
Usando "meriteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noteresti = merino; voteresti * = vomeri; * mosti = meriteremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spetta al meritevole, Meritevoli di ricompensa, Vincitrici a pari merito, L'hanno meritato i santi, Studenti che si sono meritati un sussidio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: meriteranno, meriterebbe, meriterebbero, meriterei, meriteremmo, meriteremo, meritereste « meriteresti » meriterete, meriterò, meritevole, meritevoli, meritevolmente, meriti, meritiamo
Parole di undici lettere: meriterebbe, meriteremmo, meritereste « meriteresti » merluzzetti, merluzzetto, merovingica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepiteresti, strepiteresti, precipiteresti, scalpiteresti, palpiteresti, compiteresti, ospiteresti « meriteresti (itseretirem) » strameriteresti, demeriteresti, irriteresti, triteresti, ritriteresti, esiteresti, visiteresti
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I

Commenti sulla voce «meriteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze