Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mercanteggiassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «mercanteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mercanteggiassimo

Forma verbale

Mercanteggiassimo è una forma del verbo mercanteggiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mercanteggiare.

Informazioni di base

La parola mercanteggiassimo è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercanteggiassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mercanteggiai, mercanteggiamo, mercanteggio, mercanti, mercati, mercato, merce, merciaio, merciai, merci, mera, mere, meri, mero, meco, meati, meato, mente, mentiamo, mentissimo, mentissi, mentii, menti, menta, mento, mene, meniamo, meni, menassimo, menassi, menai, mena, meno, metessi, meteo, mete, meta, messi, messo, mesi, memo, mante, manti, manta, manto, maneggiassimo, maneggiassi, maneggiai, maneggiamo, maneggia, maneggio, maneggi, mangiassimo, mangiassi, mangiai, mangiamo, mangia, mangio, mangi, manga, mango, mania, manismo, mani, mano, mate, maggio, magia, magismo, magio, magi, maga...
Parole contenute in "mercanteggiassimo"
can, già, sim, ante, assi, mercante, mercanteggi, mercanteggia, mercanteggiassi. Contenute all'inverso: rem, sai, acre, etna, issa, miss, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mercanteggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercati/tinteggiassimo, mercantesche/scheggiassimo, mercanteggiamenti/mentissimo, mercanteggiaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "mercanteggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinteggiassimo = mercati; * stessimo = mercanteggiaste; * mentissimo = mercanteggiamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mercanteggiando si riesce quasi sempre a strapparlo, Mercanteggiò la primogenitura con Giacobbe, A Gerusalemme, Gesù ne cacciò i mercanti, Un importante porto mercantile francese, È ampia nelle navi mercantili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mercanteggiante, mercanteggianti, mercanteggiare, mercanteggiarono, mercanteggiasse, mercanteggiassero, mercanteggiassi « mercanteggiassimo » mercanteggiaste, mercanteggiasti, mercanteggiata, mercanteggiate, mercanteggiati, mercanteggiato, mercanteggiava
Parole di diciassette lettere: mercanteggiamenti, mercanteggiamento, mercanteggiassero « mercanteggiassimo » mercificherebbero, meridionalistiche, meridionalizzante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lussureggiassimo, scarseggiassimo, borseggiassimo, sorseggiassimo, passeggiassimo, volteggiassimo, birbanteggiassimo « mercanteggiassimo (omissaiggetnacrem) » giganteggiassimo, tinteggiassimo, conteggiassimo, fronteggiassimo, punteggiassimo, sunteggiassimo, parteggiassimo
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O

Commenti sulla voce «mercanteggiassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze