Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mercanteggeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «mercanteggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mercanteggeresti

Forma verbale

Mercanteggeresti è una forma del verbo mercanteggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di mercanteggiare.

Informazioni di base

La parola mercanteggeresti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mercanteggeresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mercanteggeresti la tua merce per recuperare qualche soldino.
  • Da vero levantino, mercanteggeresti anche quanto viene venduto a prezzo imposto dallo stato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercanteggeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mercanteggereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mercanteggerei, mercanteggi, mercanti, mercati, merce, merci, mera, mere, merger, meri, meati, mente, mentre, menti, meneresti, menerei, mene, meni, mete, metri, metti, megere, mesti, mesi, mante, manti, maneggeresti, maneggerei, maneggi, mangeresti, mangerei, mangi, mani, mate, matti, maggesi, magre, magri, magi, mare, mari, erari, erte, erti, ergeresti, ergerei, ergere, ergersi, ergerti, ergesti, erge, ergi, erre, erri, ersi, ente, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, egee, egei, rane, ranger, ratei, rate, ratti, rati, raggi, rare, rari, rasi, reggeresti, reggerei, reggere, reggersi, reggerti.
Parole contenute in "mercanteggeresti"
can, ere, est, ante, resti, mercante. Contenute all'inverso: rem, acre, etna, sere, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mercanteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercati/tinteggeresti, mercantesche/scheggeresti, mercanteggeremo/mosti, mercanteggerete/testi.
Usando "mercanteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = mercanteggeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mercanteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercanteggerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mercanteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercanteggeremo/stimo.
Usando "mercanteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinteggeresti = mercati; * mosti = mercanteggeremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La conduce chi mercanteggia, Lo si spreca con chi fa orecchie da mercante, Fulgido o meraviglioso, Molto belle, meravigliose, Una delle sue meraviglie è Posillipo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mercanteggeranno, mercanteggerebbe, mercanteggerebbero, mercanteggerei, mercanteggeremmo, mercanteggeremo, mercanteggereste « mercanteggeresti » mercanteggerete, mercanteggerò, mercanteggi, mercanteggia, mercanteggiabile, mercanteggiabili, mercanteggiai
Parole di sedici lettere: mercanteggerebbe, mercanteggeremmo, mercanteggereste « mercanteggeresti » mercanteggiabile, mercanteggiabili, mercanteggiarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lussureggeresti, scarseggeresti, borseggeresti, sorseggeresti, passeggeresti, volteggeresti, birbanteggeresti « mercanteggeresti (itsereggetnacrem) » giganteggeresti, tinteggeresti, conteggeresti, fronteggeresti, punteggeresti, sunteggeresti, proteggeresti
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I

Commenti sulla voce «mercanteggeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze