Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «meravigliasse», il significato, curiosità, forma del verbo «meravigliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Meravigliasse

Forma verbale

Meravigliasse è una forma del verbo meravigliare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di meravigliare.

Informazioni di base

La parola meravigliasse è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Credeva che Mariana si meravigliasse e s'ingelosisse; ella invece sedette accanto al letto tranquilla pregandolo di raccontarle tutto.

Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ella arrossì, infilò l'ago e poi ridendo come si meravigliasse, chiese:

Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Pietro lo guardò ridendo e volle fare il disinvolto, sebbene si meravigliasse anche lui.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meravigliasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meravigliassi, meravigliaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meraviglie, meri, merli, merla, merle, mere, meli, melasse, mela, mele, messe, mese, mail, maia, mais, maie, maglia, maglie, magli, magia, magie, magi, maga, malia, malie, mali, mala, male, masse, miglia, mili, miss, mise, erigi, eriga, erige, ergi, erga, erge, erse, evase, egli, elia, elise, elie, else, esse, rave, raia, rais, raie, ragliasse, raglia, ragli, ragia, ragas, rase, rigasse, riga, risse, rise, agli, agisse, alias, viga, vige, vili, vile, visse, glie, glasse, gasse, lise.
Parole con "meravigliasse"
Iniziano con "meravigliasse": meravigliassero.
Parole contenute in "meravigliasse"
avi, era, gli, asse, glia, lias, mera, meravigli, meraviglia. Contenute all'inverso: are, iva, rem, sai, arem, essa, essai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meravigliasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliamo/mosse, meravigliare/resse, meravigliaste/stesse, meravigliata/tasse, meravigliate/tesse, meravigliato/tosse, meravigliavi/visse, meravigliaste/tese.
Usando "meravigliasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incameravi * = incagliasse; * sete = meravigliaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meravigliasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliaste/sete.
Usando "meravigliasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incagliasse * = incameravi; * mosse = meravigliamo; * resse = meravigliare; * tesse = meravigliate; * tosse = meravigliato; * visse = meravigliavi; * stesse = meravigliaste; * eroe = meravigliassero.
Sciarade e composizione
"meravigliasse" è formata da: meravigli+asse.
Sciarade incatenate
La parola "meravigliasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meraviglia+asse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come dire meravigliarsi, Meravigliata, rimasta attonita, Sono una meraviglia visibile nelle grotte di Postumia, Lewis Carroll narrò la sua visita al paese delle meraviglie, Menzognero, non vero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: meravigliarci, meravigliare, meravigliarmi, meravigliarono, meravigliarsi, meravigliarti, meravigliarvi « meravigliasse » meravigliassero, meravigliassi, meravigliassimo, meravigliaste, meravigliasti, meravigliata, meravigliate
Parole di tredici lettere: meravigliarsi, meravigliarti, meravigliarvi « meravigliasse » meravigliassi, meravigliaste, meravigliasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consigliasse, riconsigliasse, sconsigliasse, artigliasse, imbottigliasse, assottigliasse, riassottigliasse « meravigliasse (essailgivarem) » aggrovigliasse, raggrovigliasse, gozzovigliasse, sfogliasse, gorgogliasse, germogliasse, spogliasse
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con E

Commenti sulla voce «meravigliasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze