Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «menzionereste», il significato, curiosità, forma del verbo «menzionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Menzionereste

Forma verbale

Menzionereste è una forma del verbo menzionare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di menzionare.

Informazioni di base

La parola menzionereste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con menzionereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se parlassimo del passato, sicuramente menzionereste i vostri genitori.
Non ancora verificati:
  • Menzionereste per cortesia anche il sindaco nei vostri ringraziamenti?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menzionereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: menzioneresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: menzionerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: meni, meno, menereste, menerete, mene, mense, mente, mere, meste, mese, mete, minereste, minerete, mine, miete, mire, miste, mise, mite, monete, monte, more, morse, morte, enzo, ennese, enne, ente, ezio, eone, erse, erte, none, note, neet, zite, zone, zoee, inerte, irte, oneste, onte, oreste, orse, oste, rese, rete.
Parole contenute in "menzionereste"
ere, est, zio, ione, nere, onere, reste, zione, menzione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menzionereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mena/azionereste, mense/sezionereste, menzionerete/teste.
Usando "menzionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = menzionerai; * resteremo = menzioneremo; * resterete = menzionerete; ramen * = razionereste; fumé * = funzionereste; * resteranno = menzioneranno; * resterebbe = menzionerebbe; * resteremmo = menzioneremmo; * resterebbero = menzionerebbero.
Lucchetti Alterni
Usando "menzionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funzionereste * = fumé; * sezionereste = mense; razionereste * = ramen.
Sciarade e composizione
"menzionereste" è formata da: menzione+reste.
Intarsi e sciarade alterne
"menzionereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: minereste/enzo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una menzione particolare, Menzognero, non vero, Menzionare in un testo, Si menziona per ultimo quando si fa il segno della Croce, La lista dei vini che viene data con il menu.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: menzionerai, menzioneranno, menzionerebbe, menzionerebbero, menzionerei, menzioneremmo, menzioneremo « menzionereste » menzioneresti, menzionerete, menzionerò, menzioni, menzioniamo, menzioniate, menzionino
Parole di tredici lettere: menzioneranno, menzionerebbe, menzioneremmo « menzionereste » menzioneresti, meravigliammo, meravigliando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condizionereste, decondizionereste, ricondizionereste, frizionereste, posizionereste, riposizionereste, sanzionereste « menzionereste (etserenoiznem) » attenzionereste, convenzionereste, sovvenzionereste, funzionereste, malfunzionereste, emozionereste, promozionereste
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «menzionereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze