Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «melanici», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Melanici

Informazioni di base

La parola melanici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melanici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melanica, melanico, melaniti, metanici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: melici, meli, meni, manici, mani, mici, elici, elci, lanci, laici, lici.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vicinale.
Parole contenute in "melanici"
ani, mela, anici. Contenute all'inverso: alé, cin, cina.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha MELANconICI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melanici" si può ottenere dalle seguenti coppie: melato/tonici.
Usando "melanici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anicione = melone; * anicioni = meloni; pamela * = panici; carmela * = carnici; * cina = melanina; * cine = melanine; * citi = melaniti; * ciche = melaniche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melanici" si può ottenere dalle seguenti coppie: melate/etnici, melangola/alogici, melanite/etcì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melanici" si può ottenere dalle seguenti coppie: melone/anicione, meloni/anicioni.
Usando "melanici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonici = melato; carnici * = carmela; * hei = melaniche.
Sciarade incatenate
La parola "melanici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mela+anici.
Intarsi e sciarade alterne
"melanici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mani/elci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È dovuta alla melanina, La antilope detta anche melampo, Un ottimo modo di cuocere le melanzane, La fata nemica del principe Tartaglia ne L'amore delle tre melarance, Ravanelli, sedani, melanzane....
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: melangiato, melangola, melangole, melangoli, melangolo, melanica, melaniche « melanici » melanico, melanina, melanine, melanismi, melanismo, melanite, melaniti
Parole di otto lettere: melafiri, melafiro, melanica « melanici » melanico, melanina, melanine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aglianici, opianici, oppianici, valerianici, messianici, ossianici, balanici « melanici (icinalem) » pozzolanici, manici, serramanici, romanici, preromanici, protoromanici, germanici
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «melanici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze