Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mascheri», il significato, curiosità, forma del verbo «mascherare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mascheri

Forma verbale

Mascheri è una forma del verbo mascherare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mascherare.

Informazioni di base

La parola mascheri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Senilità di Italo Svevo (1898): Angiolina chiese se egli avesse il palco per tutta la stagione e volle poi sapere esattamente in quale posizione. — Spero bene — disse il Balli ridendo — che se ti mascheri mi verrai a trovare.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E via, Colbert, siamo forse nel Paese dei Romanzi? Abbiamo visto ieri sera quei commedianti italiani, con quelle maschere di cuoio dai grandi nasi, che ne alterano i tratti, eppure lasciano libera la bocca. Trovate una di quelle, che gli sia messa in modo che non possa togliersela, e dategli uno specchio in camera, così che possa morire di onta ogni giorno. Ha voluto mascherarsi da suo fratello? Lo si mascheri da Polichinel! E mi raccomando, di qui al forte, in carrozza chiusa, soste solo di notte e in piena campagna, evitare che si mostri nelle stazioni di posta. Se qualcuno fa domande, si dica pure che si sta conducendo alla frontiera una gran dama, che ha cospirato contro il Cardinale.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mascheri
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maschera, maschere, maschero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cascherà, cascherò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maschi, maser, mach, maceri, mari, meri, aschi, asce, achei, aceri, acri, aeri, schei, seri, ceri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mascherai, smascheri.
Parole con "mascheri"
Iniziano con "mascheri": mascherina, mascherine, mascherini, mascherino, mascheriamo, mascheriate, mascheriamoci.
Finiscono con "mascheri": smascheri.
Contengono "mascheri": smascherino, smascheriamo, smascheriate.
»» Vedi parole che contengono mascheri per la lista completa
Parole contenute in "mascheri"
che, eri, mas. Contenute all'inverso: ire.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha MASCHEReraI; con ere si ha MASCHereREI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mascheri" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschi/ieri.
Usando "mascheri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comasche * = cori; * ritta = maschetta; * ritte = maschette; * iati = mascherati; * iato = mascherato; * ione = mascherone; * ioni = mascheroni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mascheri" si può ottenere dalle seguenti coppie: somasche/riso.
Usando "mascheri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somasche = riso; riso * = somasche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mascheri" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschetta/ritta, maschette/ritte.
Usando "mascheri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mascheretto * = rettori; cori * = comasche; * atei = mascherate; * eroi = maschererò; * rettori = mascheretto.
Intarsi e sciarade alterne
"mascheri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maser/chi, mach/seri.
Intrecciando le lettere di "mascheri" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = smascherai; * ram = mascherarmi; * ras = mascherarsi; * rea = maschererai; * ree = maschererei; * tiè = masticherei; sera * = smaschererai; sere * = smaschererei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una mascherina nera che copre naso e occhi, Il periodo delle mascherine, Insetti i cui maschi cantano, Le maschere barbaricine del carnevale di Ottana, Ci sono quelli mascherati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: maschereresti, maschererete, maschererò, mascheretta, mascherette, mascheretti, mascheretto « mascheri » mascheriamo, mascheriamoci, mascheriate, mascherina, mascherine, mascherini, mascherino
Parole di otto lettere: mascelle, maschera, maschere « mascheri » maschero, mascherò, maschile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solluccheri, zuccheri, inzuccheri, gicheri, destrocheri, sinistrocheri, pinzocheri « mascheri (irehcsam) » smascheri, bischeri, gangheri, tangheri, ghingheri, sugheri, ieri
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «mascheri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze