Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marcando», il significato, curiosità, forma del verbo «marcare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marcando

Forma verbale

Marcando è una forma del verbo marcare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di marcare.

Informazioni di base

La parola marcando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Perché alle detonazioni accorrerebbero i pirati, e tu verresti presa, mentre io non lo voglio, dovessi sfidare la morte, mi comprendi, Fiore delle perle? — disse il chinese, marcando le ultime parole. — Io ho paura del malese che forse ti ama.

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Giuro che lo disse marcando la parola. Figuriamoci, per gli umanisti niente sale e niente di marino erano ammessi!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcando
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancando, marcendo, varcando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marcano.
Altri scarti con resto non consecutivo: marco, marano, mara, marò, macao, mando, mano, arcano, arco, arando, arano, arno, ardo, rand, rado, cado.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marciando, smarcando.
Parole con "marcando"
Finiscono con "marcando": smarcando, demarcando, rimarcando.
Parole contenute in "marcando"
can, andò, arca, marca. Contenute all'inverso: cra, dna, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcando" si può ottenere dalle seguenti coppie: marre/recando, marcare/rendo, marcaste/stendo, marcate/tendo, marcato/tondo, marcatura/turando, marcano/odo.
Usando "marcando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * candore = marre; * dote = marcante; * doti = marcanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcando" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcisse/essiccando, marrani/inarcando, marcella/alleando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marcando" si può ottenere dalle seguenti coppie: marre/candore, marcante/dote, marcanti/doti.
Usando "marcando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recando = marre; * rendo = marcare; * tendo = marcate; * tondo = marcato; * stendo = marcaste.
Sciarade incatenate
La parola "marcando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marca+andò.
Intarsi e sciarade alterne
"marcando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marano/cd.
Intrecciando le lettere di "marcando" (*) con un'altra parola si può ottenere: rami * = rammaricando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Marca di moto americane, Diresse Il maratoneta, Fa maratone senza correre, Marcare un gol, Un po' di marasma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: maratti, maratto, marca, marcai, marcamenti, marcamento, marcammo « marcando » marcano, marcante, marcanti, marcantoni, marcantonia, marcantonie, marcantonio
Parole di otto lettere: maratona, maratone, marcammo « marcando » marcante, marcanti, marcasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invocando, convocando, riconvocando, provocando, imbarcando, reimbarcando, sbarcando « marcando (odnacram) » demarcando, rimarcando, smarcando, inarcando, varcando, rivarcando, cercando
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «marcando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze