Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mangiarmi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mangiarmi

Informazioni di base

La parola mangiarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mangiarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Devo smettere con questa brutta abitudine di mangiarmi le unghia.
  • Un leone ha tentato di mangiarmi una mano visto che mi ero incautamente avvicinata alla gabbia.
  • Avrei dovuto denunciare le sue scorrettezze così ora non sarei più qui a mangiarmi il fegato per non averlo fatto.
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — I nipoti di don Gesualdo! — riprese il sagrestano ammiccando in modo significativo a donna Bianca nel tornare indietro. — Stanno lì a farci la spia!... Li manda sua madre apposta comare Speranza, per sapere tutto quello che facciamo! Tiene d'occhio la roba, colei!... quasi fosse sua!... Ci ha fatto i suoi disegni sopra!... Quando m'incontra ha l'aria di mangiarmi!...

La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Dopo un po' se ne andarono, e adesso avevo una soddisfazione. «Anche loro», pensavo, «bastardi». Entrai in casa per mangiarmi un pezzo di pane. La cantina era chiusa. Ma sul ripiano dell'armadio in mezzo alle cipolle c'era una bottiglia buona e la presi e andai a bermela tutta, dietro le dalie. Adesso mi girava la testa e ronzava come fosse piena di mosche. Tornai nella stanza, ruppi per terra la bottiglia davanti all'armadio, come se fosse stato il gatto, e ci versai un po' d'acquetta per fare il vino. Poi me ne andai sul fienile.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Chi mi mangiò gli orecchi, chi mi mangiò il muso, chi il collo e la criniera, chi la pelle delle zampe, chi la pelliccia della schiena.... e, fra gli altri, vi fu un pesciolino così garbato, che si degnò perfino di mangiarmi la coda. — Da oggi in poi — disse il compratore inorridito — faccio giuro di non assaggiar più carne di pesce. Mi dispiacerebbe troppo di aprire una triglia o un nasello fritto e di trovargli in corpo una coda di ciuco!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangiarci, mangiarli, mangiarsi, mangiarti, mangiarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangiai, mangimi, manga, mania, mani, magiari, magia, magi, magari, maga, magri, maia, marmi, mari, mami, miami, miri, mimi, angami, animi, agii, agami, agri, giri.
Parole con "mangiarmi"
Finiscono con "mangiarmi": rimangiarmi.
Parole contenute in "mangiarmi"
già, armi, mangi, mangia. Contenute all'inverso: gnam.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiamenti/mentirmi, mangiarla/lami, mangiarli/limi.
Usando "mangiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimangi * = riarmi; * armino = mangino; * armiamo = mangiamo; * armiate = mangiate; * mici = mangiarci; * mili = mangiarli; * mine = mangiarne; * misi = mangiarsi; * miti = mangiarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mangiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiarle/elmi, mangiarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiarci/mici, mangiare/mie, mangiarli/mili, mangiarne/mine, mangiarsi/misi, mangiarti/miti.
Usando "mangiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mangiamo = armiamo; * lami = mangiarla; * limi = mangiarli; * mentirmi = mangiamenti.
Sciarade e composizione
"mangiarmi" è formata da: mangi+armi.
Sciarade incatenate
La parola "mangiarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangia+armi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "mangiarmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * foche = mangiaformiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A molti piace mangiarlo accompagnato con la salsa verde, Il Corano vieta di mangiarne la carne, Per mangiarli, si piluccano, Si cerca di mangiarle all'avversario, Così è il mangiarino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mangiare, mangiarini, mangiarino, mangiarla, mangiarle, mangiarli, mangiarlo « mangiarmi » mangiarne, mangiarono, mangiarospi, mangiarsela, mangiarsele, mangiarseli, mangiarselo
Parole di nove lettere: mangiarle, mangiarli, mangiarlo « mangiarmi » mangiarne, mangiarsi, mangiarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guerreggiarmi, destreggiarmi, fronteggiarmi, corteggiarmi, atteggiarmi, appoggiarmi, riappoggiarmi « mangiarmi (imraignam) » rimangiarmi, arrangiarmi, indugiarmi, rifugiarmi, bruciacchiarmi, spelacchiarmi, macchiarmi
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «mangiarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze