Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mandale», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mandale

Informazioni di base

La parola mandale è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mandale per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mandale al campo scuola e finiscila di cercare di tenerle in casa vicino a te!
  • Queste magliette sono fallate, mandale all'ufficio resi.
Non ancora verificati:
  • Queste lettere mandale per conoscenza anche al direttore.
Citazioni da opere letterarie
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Altre immagini da Marte. Marte. Valles Marineris. Santo cielo. – Che cosa arriva di nuovo da Marte? - Richtig rispose: – Fotografie della navicella. Fotografie dell'interno. - Armstrong balzò a sedere tra le lenzuola bianche e profumate. Fotografie dell'interno. Finalmente. Santo Dio. – Mandale! – urlò. – Già mandate. – Dove? – In sede.

Cenere di Grazia Deledda (1929): — Giacché ti ostini! Ma va là! io la lascerei tranquilla; come ha camminato sinora camminerà d'ora in avanti.... Lasciala stare.... Mandale qualche soccorso....

Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Non ha voluto. — Ebbene, domani mandale quello che le spetta, e non cercarla più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandale
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mandala, mandalo, mandare, mandate, mandole, manuale.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sandali, sandalo, vandali, vandalo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manale.
Altri scarti con resto non consecutivo: male, anale.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandarle.
Parole contenute in "mandale"
alé, dal, manda. Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Inserendo al suo interno menta si ha MANDAmentaLE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandale" si può ottenere dalle seguenti coppie: manco/codale, mandare/areale, mandassi/assiale, mandaci/cile, mandai/ile, mandare/relè, mandaste/stele, mandasti/stile, mandata/tale, mandate/tele, mandava/vale, mandavi/vile.
Usando "mandale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = mandava; * levi = mandavi; * levo = mandavo; * lente = mandante; * lenti = mandanti; * lerci = mandarci; * lesse = mandasse; * lessi = mandassi; * leste = mandaste; * lesti = mandasti; * levano = mandavano; * levate = mandavate; * lessero = mandassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandale" si può ottenere dalle seguenti coppie: manderà/areale.
Usando "mandale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = mandaci; * elmi = mandami.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandale" si può ottenere dalle seguenti coppie: demanda/lede, domanda/ledo.
Usando "mandale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demanda = lede; * domanda = ledo; lede * = demanda; ledo * = domanda.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandale" si può ottenere dalle seguenti coppie: manda/alea, mandai/lei, mandante/lente, mandanti/lenti, mandarci/lerci, mandasse/lesse, mandassero/lessero, mandassi/lessi, mandaste/leste, mandasti/lesti, mandava/leva, mandavano/levano, mandavate/levate, mandavi/levi, mandavo/levo.
Usando "mandale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * codale = manco; mandare * = areale; mandassi * = assiale; * cile = mandaci; * areale = mandare; * tele = mandate; * vile = mandavi; * assiale = mandassi; * stele = mandaste; * stile = mandasti.
Sciarade incatenate
La parola "mandale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+alé.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Manda saluti e baci da schermo a schermo, Nel calcio si segna mandando la palla in rete, Il Nilo se ci manco io, Li paga il mandante, Sono i mandanti ad indicargli le vittime.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mancoliste, mancorrente, mancorrenti, manda, mandaci, mandai, mandala « mandale » mandalo, mandamentale, mandamentali, mandamenti, mandamento, mandami, mandammo
Parole di sette lettere: mancino, mandaci, mandala « mandale » mandalo, mandami, mandano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuspidale, bicuspidale, tricuspidale, monocuspidale, absidale, cotidale, glottidale « mandale (eladnam) » aziendale, interaziendale, fondale, codale, placodale, modale, bimodale
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «mandale» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze