Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mancasse», il significato, curiosità, forma del verbo «mancare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mancasse

Forma verbale

Mancasse è una forma del verbo mancare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mancare.

Informazioni di base

La parola mancasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: man-càs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mancasse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non mi ero accorto quanto gli mancasse la sua mamma.
  • Il presidente spera che mancasse il numero legale.
  • Se mancasse il pane a tavola mi sentirei affamato ed insoddisfatto del cibo.
Citazioni da opere letterarie
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Era un grido, un angoscioso grido che le rompeva in quel punto dal fondo dell'anima: «Devo andare? Devo proprio andare?» E il cuore le si sollevava, rispondeva: «No, no» con una violenza! Che sarebbe poi là, a Passo di Rovese? Se la forza le mancasse, se si lasciasse cadere? Era stato troppo facile di promettere; e facile sarebbe stato di partire sull'atto senz'avere tempo di veder nessuno, senza aver tempo di pensare!

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lucia però, non che trovasse la dottrina falsa in sè, ma non n'era soddisfatta; le pareva, così in confuso, che ci mancasse qualcosa. A forza di sentir ripetere la stessa canzone, e di pensarci sopra ogni volta, “e io,” disse un giorno al suo moralista, “cosa volete che abbia imparato? Io non sono andata a cercare i guai: son loro che sono venuti a cercar me. Quando non voleste dire,” aggiunse, soavemente sorridendo, “che il mio sproposito sia stato quello di volervi bene, e di promettermi a voi.”

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Le frequentazioni che Roberto aveva avuto in Provenza e a Parigi erano tali da renderlo esitante di fronte alle affermazioni di fisica e filosofia naturale che udiva far dal vecchio. Ma lo abbiamo visto, Roberto aveva assorbito il sapere a cui era esposto come fosse una spugna, senza curarsi troppo di non credere a verità contraddittorie. Forse non era che gli mancasse il gusto del sistema, era scelta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mancasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancassi, mancaste, mandasse, marcasse.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mance, masse, ance, anse, nasse, case.
Parole con "mancasse"
Iniziano con "mancasse": mancassero.
Parole contenute in "mancasse"
anca, asse, casse, manca. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mancasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/grancasse, mastro/stroncasse, mangio/giocasse, mancamenti/mentisse, mancare/resse, mancaste/stesse, mancata/tasse, mancate/tesse, mancato/tosse, mancavi/visse, mancaste/tese.
Usando "mancasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = mancaste; grama * = grancasse; sciama * = sciancasse; stroma * = stroncasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mancasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mancaste/sete.
Usando "mancasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giocasse = mangio; * stroncasse = mastro; stroncasse * = stroma; * resse = mancare; * tesse = mancate; * tosse = mancato; * visse = mancavi; * stesse = mancaste; * mentisse = mancamenti; * eroe = mancassero.
Sciarade incatenate
La parola "mancasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manca+asse, manca+casse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Morì sebbene non gli mancassero pane e vino, La stoffa che a nessun cappellaio può mancare, Giustificare le proprie mancanze, Mancanza di interesse, Non mancanti di nulla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mancano, mancante, mancanti, mancanza, mancanze, mancare, mancarono « mancasse » mancassero, mancassi, mancassimo, mancaste, mancasti, mancata, mancate
Parole di otto lettere: mancanti, mancanza, mancanze « mancasse » mancassi, mancaste, mancasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbiancasse, rimbiancasse, sbiancasse, sciancasse, affiancasse, sfiancasse, spalancasse « mancasse (essacnam) » abbrancasse, affrancasse, rinfrancasse, grancasse, arrancasse, stancasse, elencasse
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «mancasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze