Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «maliardo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Maliardo

Aggettivo

Maliardo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: maliarda (femminile singolare); maliardi (maschile plurale); maliarde (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di maliardo (seduttore, ammaliatore, incantatore, affascinatore, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola maliardo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-liàr-do / ma-li-àr-do.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con maliardo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo sguardo maliardo dell'ereditiera ha stregato non pochi uomini.
  • Con il suo sguardo maliardo cercava di farsi sposare dal mio amico vedovo.
  • Quel maliardo del mio amico incanta con le sue parole mia sorella.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maliardo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maliarda, maliarde, maliardi, miliardo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mala, malo, maia, marò, miao, miro, aldo, lido, lardo, laro.
Parole contenute in "maliardo"
ali, mal, ardo, mali, malia. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maliardo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mago/goliardo, mami/miliardo, maliana/nardo.
Usando "maliardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somalia * = sordo; mima * = miliardo.
Lucchetti Alterni
Usando "maliardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goliardo = mago; * miliardo = mami; miliardo * = mima; sordo * = somalia.
Sciarade e composizione
"maliardo" è formata da: mali+ardo.
Sciarade incatenate
La parola "maliardo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: malia+ardo.
Intarsi e sciarade alterne
"maliardo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mai/lardo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La maliarda dello schermo, Le malie dello stregone, Si gioca... malignamente, Teneva i mali in un vaso, Lo è chi si tiene sempre aggiornato malgrado l'età.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Maliardo - Agg. e S. m. Ammaliatore. Men com. di Maliarda. Serd. Stor. 10. 381. (C) Lo dimandò al Meneses, per gastigarlo, come maliardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: maliana, maliane, maliani, maliano, maliarda, maliarde, maliardi « maliardo » malica, maliche, malici, malico, malie, maligna, malignai
Parole di otto lettere: maliarda, maliarde, maliardi « maliardo » malignai, malleoli, malleolo
Lista Aggettivi: malformato, malgascio « maliardo » malico, maligno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): codardo, beffardo, infingardo, baiardo, bugiardo, sbugiardò, sbugiardo « maliardo (odrailam) » gagliardo, vegliardo, bigliardo, biliardo, miliardo, fantastiliardo, goliardo
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «maliardo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze