Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «maggiorità», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Maggiorità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Mafiosità, Maggiorerà « * » Magistralità, Magnanimità]

Informazioni di base

La parola maggiorità è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo osservava una mosca che si era fermata per terra proprio sulla striscia di sole, bestia strana in quella stagione, chissà come sopravvissuta all'inverno. La osservava camminare con circospezione, quando uno batté alla porta. Era un picchio diverso dai soliti, notò Giovanni. Non era certo l'attendente, né il capitano Corradi della maggiorità, il quale soleva invece chiedere permesso, né alcun altro dei visitatori abituali. «Avanti!» disse Drogo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maggiorità
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: maggiorata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maggiora, magio, magia, magi, mago, magri, magra, maga, maia, maori, maria, mari, marta, mara, miri, mira, moria, mori, morta, mora, mota, aggiri, aggira, agio, agira, agii, agita, agorà, agri, agra, aorta, aria, gioia, gioì, giri, gira, gita, gora, gota, iota, irta.
Parole con "maggiorità"
Iniziano con "maggiorita": maggioritari, maggioritaria, maggioritarie, maggioritario.
Parole contenute in "maggiorita"
ori, aggi, rita, aggio, maggio, maggior, maggiori. Contenute all'inverso: tir, tiro.
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha MAGGIORITariA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maggiorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggiora/rarità, maggiorino/nota.
Usando "maggiorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatari = maggioritari.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maggiorità" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggiori/irrita, maggiorino/onta.
Lucchetti Alterni
Usando "maggiorità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maggiora * = rarità; * maggioritari = tatari; * nota = maggiorino; * aria = maggioritari.
Sciarade e composizione
"maggiorità" è formata da: maggio+rita.
Sciarade incatenate
La parola "maggiorità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maggior+rita, maggiori+rita.
Intarsi e sciarade alterne
"maggiorità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mota/aggiri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Due volte maggiori, Un tipo di lavoro... maggiormente retribuito, Una tipica zuppa maghrebina preparata nel ramadan, I maggiorenti del luogo, Lo portarono i Re Magi.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Maggioranza, Maggiorità, Pluralità, I più - La Maggioranza si riferisce a persone; e si dice quando in un'assemblea una certa opinione è professata dal maggior numero di essa. - Quando non si tratti di assemblee, si dice I più; per es.: «I più si trovarono d'accordo in questo.» - Le voci Maggiorità e Pluralità si usano nelle votazioni: la prima comprende i voti della maggior parte; la Pluralità è quando i voti superano, anche di uno solo, la metà. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: maggioreresti, maggiorerete, maggiorerò, maggiori, maggioriamo, maggioriate, maggiorino « maggiorità » maggioritari, maggioritaria, maggioritarie, maggioritario, maggiormente, maggioro, maggiorò
Parole di dieci lettere: maggiorerà, maggiorerò, maggiorino « maggiorità » maghrebina, maghrebine, maghrebini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cocorita, invigorita, rinvigorita, svigorita, fiorita, rifiorita, sfiorita « maggiorità (atiroiggam) » inferiorità, superiorità, anteriorità, interiorità, esteriorità, posteriorità, priorità
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con A

Commenti sulla voce «maggiorità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze