Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «maestose», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «maestoso», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Maestose

Forma di un Aggettivo
"maestose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo maestoso.

Informazioni di base

La parola maestose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-e-stó-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con maestose per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nel cimitero mio padre ha realizzato delle maestose cappelle.
  • Ho scoperto un bosco spettacolare fitto di maestose querce.
  • Le maestose costruzioni di quel quartiere attirano molti curiosi.
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): In fondo a quell'abisso che s'abbassava per oltre mille metri, si vedeva scorrere un fiume, qualche affluente del lago Kum-kul-darja, che si slanciava con salti immensi attraverso a rupi e scaglioni, formando una serie di cascate maestose, i cui fragori, centuplicati dall'eco delle montagne, giungevano fino agli orecchi degli aeronauti.

Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Bruno attraversò un angolo di questa grande estensione di bosco, che divideva quasi in due parti le proprietà del Perrò col suo mare di roccie e di verde. Gli alberi, lecci millenari dai tronchi alti e grossi come maestose colonne di ferro, sorgevano così fitti che una specie di crepuscolo regnava sotto le loro chiome compatte; e il suolo era coperto da uno strato di foglie secche annerite dall'umido e qua e là ammucchiate come alghe in riva al mare.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il sole calò, ed enorme, abissale fu la perdita di esso. Un vento lo rimpiazzò vesperale, luttuoso e cricchiante. Più attenuato che nel cielo aperto, dove prese ad attaccare e sfilacciare le maestose colonne di fumo alte sui paesi puniti, soffiava anche nel bosco, moltiplicando la sua vita segreta ed i motivi di sussulto. Il ragazzo riprese a tremare e farneticare, ma adesso in gemiti mormorati, come un bambino sotto incubo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maestose
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maestosa, maestosi, maestoso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maso, masse, mate, mesto, meste, messe, mese, mete, aste, asse, esose, esse.
Parole contenute in "maestose"
est, osé, sto.
Lucchetti
Usando "maestose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserà = maestra; * oserò = maestro.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maestose" si può ottenere dalle seguenti coppie: maestre/erose, maestri/irose.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maestose" si può ottenere dalle seguenti coppie: maestra/oserà, maestro/oserò.
Intarsi e sciarade alterne
"maestose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/esose.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I maestosi re con la coda, Non è maestosa come il cigno, Al __ di sua maestà, film della serie dell'Agente 007, Un maestoso rapace dalla testa bianca, Cerimonia con la madrina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: madrileno, madrina, madrine, maelstrom, maestà, maestosa, maestosamente « maestose » maestosi, maestosità, maestoso, maestra, maestracce, maestracci, maestraccia
Parole di otto lettere: madiette, madiucce, maestosa « maestose » maestosi, maestoso, maestria
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spaventose, grintose, certose, omertose, ortose, fastose, pastose « maestose (esotseam) » cestose, festose, pestose, tempestose, carestose, scistose, vistose
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAE, finiscono con E

Commenti sulla voce «maestose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze