Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «macchiata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «macchiato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Macchiata

Forma di un Aggettivo
"macchiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo macchiato.

Informazioni di base

La parola macchiata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mac-chià-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con macchiata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi puoi lavare la camicia bianca perché si è macchiata col gelato?
  • Un cliente mi ha riportato indietro una coperta macchiata.
  • La camicia fu macchiata dal succo di mirtillo e fu difficile eliminarla.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Indossa un basco di tweed, da cui sbuca qualche ciocca di capelli biondi, una maglietta bianca con lo scollo a V macchiata di quello che potrebbe essere caffè e un paio di pantaloni di velluto, decisamente troppo grandi per lui. Al posto della cintura ha un nastro di raso rosa. Ai piedi porta due scarponcini consumati, uno è slacciato.

Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): Mia moglie era lì, dinanzi a me, e ad un tratto mi parve che ella fosse tutta macchiata, tutta contaminata, e che se io l'avessi toccata soltanto con un dito quella bruttura mi si sarebbe attaccata addosso…. Le mostrai la lettera. Come ella mi vide gli occhi, si alzò di scatto. Io le domandai che cosa avesse fatto quel giorno. Sostenne il mio sguardo: perché le facevo quella domanda?

La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Scesi dalla cabina del camioncino e battei i piedi sulla strada per scaldarmeli. La pianura era smorta, macchiata di ombre vaghe, e nella notte la strada si vedeva appena. Il vento scricchiolava sempre, agghiacciato, sulla sabbia, e adesso i cani tacevano; si sentivano sospiri, ombre di voci. Avevo bevuto abbastanza da non prendermela più. Fiutavo quell'odore di erba secca e di vento salato e pensavo alle colline di Fresno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchiata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchiata, macchiate, macchiati, macchiato, macchiava, marchiata.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchiate, bacchiati, bacchiato, lacchiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mach, maia, acca, ahia, aiata, chat, cita.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macchinata, smacchiata.
Parole con "macchiata"
Finiscono con "macchiata": rimacchiata, smacchiata.
Parole contenute in "macchiata"
chi, macchi, macchia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/gracchiata, marosi/rosicchiata, macchiai/aiata, macchiare/areata, macchiamo/mota, macchiano/nota, macchiavi/vita, macchiavo/vota.
Usando "macchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammacchi * = amata; * tare = macchiare; sema * = secchiata; grama * = gracchiata; * tante = macchiante; * tanti = macchianti; * tarsi = macchiarsi; * tasse = macchiasse; * tassi = macchiassi; * tasti = macchiasti; * tasserò = macchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchierà/areata, macchinerà/arenata, macchiano/onta, macchiare/erta.
Usando "macchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = macchiare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "macchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimacchia/tari.
Usando "macchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rimacchia.
Lucchetti Alterni
Usando "macchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secchiata * = sema; * rosicchiata = marosi; amata * = ammacchi; * mota = macchiamo; * nota = macchiano; * areata = macchiare; * vita = macchiavi; * vota = macchiavo; rita * = rimacchia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Macchiate d'olio, A molti piace macchiato, Con quelli all'amatriciana si rischia di macchiarsi la camicia, Si macchiano spesso di vino, Silvestro __, pittore macchiaiolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: macchiarvi, macchiasse, macchiassero, macchiassi, macchiassimo, macchiaste, macchiasti « macchiata » macchiate, macchiati, macchiato, macchiava, macchiavamo, macchiavano, macchiavate
Parole di nove lettere: macchiamo, macchiano, macchiare « macchiata » macchiate, macchiati, macchiato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scribacchiata, rubacchiata, gridacchiata, sudacchiata, bruciacchiata, studiacchiata, spelacchiata « macchiata (ataihccam) » rimacchiata, smacchiata, ragionacchiata, gracchiata, stiracchiata, foracchiata, sforacchiata
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con A

Commenti sulla voce «macchiata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze