Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «liberabili», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Liberabili

Informazioni di base

La parola liberabili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con liberabili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le società mondiali sono liberabili dalla violenza, dalla sete di potere, dalla lotta, dal desiderio di prevaricare, dall'odio?
  • Quei cani sono diventati troppo aggressivi, devono essere rinchiusi e non sono assolutamente liberabili.
  • Tutti gli appartamenti del vecchio palazzo erano liberabili entro un mese.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberabili
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: liberabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liberai, liberali, liberal, liberi, librai, libra, libri, lira, leali, labili, iberi, ieri, berli, beai, beli, balì.
Parole contenute in "liberabili"
era, ili, bili, abili, ibera, libera. Contenute all'inverso: are, bar, bare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberano/nobili.
Usando "liberabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilita = liberta; * abiliti = liberti; * abilito = liberto; * abilitino = libertino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberta/abilita, liberti/abiliti, libertino/abilitino, liberto/abilito.
Usando "liberabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = liberano.
Sciarade e composizione
"liberabili" è formata da: libera+bili.
Sciarade incatenate
La parola "liberabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libera+abili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di lotta libera, È simile alla libellula, Violento libello polemico, La direzione del libeccio, Le sedici che formano una libbra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: libelliste, libellisti, libello, libellula, libellule, libera, liberabile « liberabili » liberai, liberal, liberaldemocratica, liberaldemocratiche, liberaldemocratici, liberaldemocratico, liberale
Parole di dieci lettere: libelliste, libellisti, liberabile « liberabili » liberalità, liberarono, liberativa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incomparabili, celebrabili, adombrabili, consacrabili, esecrabili, lucrabili, quadrabili « liberabili (ilibarebil) » lacerabili, macerabili, desiderabili, indesiderabili, considerabili, inconsiderabili, ponderabili
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I

Commenti sulla voce «liberabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze