Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «leonino», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Leonino

Aggettivo

Leonino è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: leonina (femminile singolare); leonini (maschile plurale); leonine (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di leonino (fiero, coraggioso, intrepido, valoroso)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola leonino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con leonino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La mostra fotografica fu aperta al pubblico nel museo leonino della città.
  • Nella sua azione contro il nemico dimostrò un coraggio leonino.
  • Giuseppe Garibaldi per il suo aspetto fiero e per la sua folta barba venne soprannominato "il leonino".
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Il Cavalier Mostardo chiese consiglio al suo cuor leonino ed entrò in lizza, giacché egli considerava ogni atto della sua vita, come una fiera battaglia.

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Lo zio Dionisio pianse in realtà, ricordando la ricca stalla dei nonni, dove le bestie bovine e vaccine, in armoniosa teoria, dal toro leonino fino ai vitellini di latte piccoli come cani, si stendevano simili ad una giogaia di nuvole chiare dalle quali pioveva denaro.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Attese che sparissero tra gli ingorghi della strada. Poi rientrò, riebbe dal portiere della clinica quel vassoio leonino. Col padellone incartato sotto il braccio aspettò un tassì sui gradini. Lungo il filo dei tetti il cielo andava aprendosi in teneri spazi ridenti.
Espressioni e Modi di Dire

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leonino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legnino, leonina, leonine, leonini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lenì, lino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: leoncino.
Parole contenute in "leonino"
eoni, leoni. Contenute all'inverso: noè.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: led/donino.
Usando "leonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulè * = buonino; saltaleoni * = saltano; pensile * = pensionino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: letto/ottonino.
Lucchetti Alterni
Usando "leonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buonino * = bulè; suonino * = sule; pensionino * = pensile; propinino * = propileo; saltano * = saltaleoni.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "leonino" (*) con un'altra parola si può ottenere: cada * = caledoniano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La chioma equina o leonina, Manca alla leonessa, Il disegno leopardato o zebrato di certi tessuti, Il Carlo incoronato da Leone III, Un decoro ispirato ai leopardi o alle zebre.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Leonino - e † LIONINO. Agg. Di leone. Aureo lat. Cr. 9. 78. 3. (C) Il loro latrare sia grave, e con grande aprimento di gola, e il miglior colore è color lionino.

2. Fig. Dant. Inf. 27. (C) L'opere mie Non furon leonine, ma di volpe (non di violenza ma di frode). Med. Arb. Cr. 39. (C) La crudezza leonina.

T. Agg. Parte leonina. Quella che il prepotente e il cupido prende per sè oltre al giusto. Ragione leonina, quella del più forte.

[G.M.] Società leonina; dove tutti i vantaggi sono per una delle parti, a danno dell'altra.

3. T. Agg. Da LEONE. N. pr. Città leonina per ell., S. Pietro in Vaticano, Castel Sant'Angelo.

4. Versi leonini, latini, usati ne' bassi tempi, con rime. Salvin. Pros. Tosc. 1. 349. (M.) Pure cominciando questa affettazione dei versi latini, detti leonini ne' secoli scuri e barbari, affascinò di maniera l'Asia e l'Europa, che…

5. † E in forza di Sost. f. e fig. Franc. Sacch. Rim. 48. Se quella leonina, ov'io son nato Tenesse dritto il giusto gonfalone (Firenze).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: leone, leonessa, leonesse, leoni, leonina, leonine, leonini « leonino » leontopodi, leontopodio, leopardata, leopardate, leopardati, leopardato, leopardi
Parole di sette lettere: leonina, leonine, leonini « leonino » lepisma, leproma, lepromi
Lista Aggettivi: lentigginoso, lento « leonino » leopardato, leopardiano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bidonino, ridonino, abbandonino, riabbandonino, condonino, perdonino, riperdonino « leonino (oninoel) » splafonino, telefonino, videotelefonino, videofonino, citofonino, paragonino, disarcionino
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEO, finiscono con O

Commenti sulla voce «leonino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze