Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di lemmatizzare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Lemmatizzare

Descrizione
Lemmatizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è lemmatizzato. Il gerundio è lemmatizzando. Il participio presente è lemmatizzante. Vedi anche: Significato di lemmatizzare e Frasi di esempio con lemmatizzare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Se gli alunni lemmatizzassero le parole, la docente si sentirebbe soddisfatta del suo lavoro.
  • Pronto come sei a cogliere i nuovi modi espressivi nella società, lemmatizzeresti molti neologismi.
  • Lemmatizzare è un buon esercizio, utile per una migliore comprensione dei testi.
  • Lemmatizzando le parole sarà più facile comprendere il loro significato originale.
Modo Indicativo
Presente:
io lemmatizzo
tu lemmatizzi
egli lemmatizza
noi lemmatizziamo
voi lemmatizzate
essi lemmatizzano

Imperfetto:
io lemmatizzavo
tu lemmatizzavi
egli lemmatizzava
noi lemmatizzavamo
voi lemmatizzavate
essi lemmatizzavano

Passato remoto:
io lemmatizzai
tu lemmatizzasti
egli lemmatizzò
noi lemmatizzammo
voi lemmatizzaste
essi lemmatizzarono

Futuro semplice:
io lemmatizzerò
tu lemmatizzerai
egli lemmatizzerà
noi lemmatizzeremo
voi lemmatizzerete
essi lemmatizzeranno

Passato Prossimo:
io ho lemmatizzato
tu hai lemmatizzato
egli ha lemmatizzato
noi abbiamo lemmatizzato
voi avete lemmatizzato
essi hanno lemmatizzato

Trapassato prossimo:
io avevo lemmatizzato
tu avevi lemmatizzato
egli aveva lemmatizzato
noi avevamo lemmatizzato
voi avevate lemmatizzato
essi avevano lemmatizzato

Trapassato remoto:
io ebbi lemmatizzato
tu avesti lemmatizzato
egli ebbe lemmatizzato
noi avemmo lemmatizzato
voi aveste lemmatizzato
essi ebbero lemmatizzato

Futuro anteriore:
io avrò lemmatizzato
tu avrai lemmatizzato
egli avrà lemmatizzato
noi avremo lemmatizzato
voi avrete lemmatizzato
essi avranno lemmatizzato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io lemmatizzi
che tu lemmatizzi
che egli lemmatizzi
che noi lemmatizziamo
che voi lemmatizziate
che essi lemmatizzino

Imperfetto:
che io lemmatizzassi
che tu lemmatizzassi
che egli lemmatizzasse
che noi lemmatizzassimo
che voi lemmatizzaste
che essi lemmatizzassero

Passato:
che io abbia lemmatizzato
che tu abbia lemmatizzato
che egli abbia lemmatizzato
che noi abbiamo lemmatizzato
che voi abbiate lemmatizzato
che essi abbiano lemmatizzato

Trapassato:
che io avessi lemmatizzato
che tu avessi lemmatizzato
che egli avesse lemmatizzato
che noi avessimo lemmatizzato
che voi aveste lemmatizzato
che essi avessero lemmatizzato

Modo Condizionale
Presente:
io lemmatizzerei
tu lemmatizzeresti
egli lemmatizzerebbe
noi lemmatizzeremmo
voi lemmatizzereste
essi lemmatizzerebbero

Passato:
io avrei lemmatizzato
tu avresti lemmatizzato
egli avrebbe lemmatizzato
noi avremmo lemmatizzato
voi avreste lemmatizzato
essi avrebbero lemmatizzato

Modo Imperativo
Presente:
lemmatizza
lemmatizzi
lemmatizziamo
lemmatizzate
lemmatizzino

Modo Infinito
Presente:
lemmatizzare

Passato:
avere lemmatizzato

Modo Participio
Presente:
lemmatizzante

Passato:
lemmatizzato

Modo Gerundio
Presente:
lemmatizzando

Passato:
avendo lemmatizzato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: legare, leggere, legiferare, legittimare, legnare « lemmatizzare » lenire, lesinare, lesionare, lessare, levare
Vedi anche: Verbi che iniziano con L, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze