Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «laureino», il significato, curiosità, forma del verbo «laureare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Laureino

Forma verbale

Laureino è una forma del verbo laureare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di laureare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Laudemio, Launegildo « * » Laurenzio, Leguminosa]

Informazioni di base

La parola laureino è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con laureino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se devo aspettare che i miei colleghi di studi si laureino, credo che invecchierò.
  • Non riesco a capire perché quei due non si laureino.
Non ancora verificati:
  • I genitori di Luca e Marco vogliono che si laureino entro questo anno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laureino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: laureano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: laurino.
Altri scarti con resto non consecutivo: laureo, lauri, lauro, lare, lari, laro, lino, aureo, areno, arino, arno, ureo, urino.
Parole contenute in "laureino"
rei, aure, urei, aurei, laurei.
Incastri
Si può ottenere da lino e aure (LaureINO).
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "laureino" si può ottenere dalle seguenti coppie: laureiate/etano.
Intarsi e sciarade alterne
"laureino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lue/arino, lui/areno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Simbolo del laurenzio, Lo può svolgere solo chi è già laureato, Offre prestigiosi corsi ai laureati di tutto il mondo (sigla), Laureate in camice bianco, Una laureata in camice bianco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: laureereste, laureeresti, laureerete, laureerò, laurei, laureiamo, laureiate « laureino » laurenziana, laurenziane, laurenziani, laurenziano, laurenzio, laureo, laureò
Parole di otto lettere: laureavo, laureerà, laureerò « laureino » laureola, laureole, lauriche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allineino, riallineino, sottolineino, incuneino, creino, ricreino, procreino « laureino (onierual) » seino, nauseino, roteino, fino, serafino, telegrafino, radiotelegrafino
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAU, finiscono con O

Commenti sulla voce «laureino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze