Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «latravano», il significato, curiosità, forma del verbo «latrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Latravano

Forma verbale

Latravano è una forma del verbo latrare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di latrare.

Informazioni di base

La parola latravano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con latravano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre i cani randagi latravano, chiamai mio figlio perché avevo paura.
  • In quei giorni i cani latravano senza che noi ne intuissimo il motivo, probabilmente c'era del movimento che percepivano solo loro.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): E Michele l'inondava di assicurazioni e giuramenti che oggi non ci sarebbe stato battaglia, erano tutte sciocchezze, sciocchezze ed incubi, egli aveva un sesto senso per le battaglie, ed oggi sarebbe stata il più quieto e noioso giorno dell'anno. Ma la vecchia notò che i cani latravano in un modo che non le piaceva, loro due replicarono che era per via dei loro uomini tutti svegli e in movimento. - No, i cani latrano in un modo tutto particolare.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E al grande strepito della natura rispondevano gli animali dell'Arca, agli ululati del vento facevano eco i lupi, al ruggire dei tuoni faceva da contrappunto il leone, al fremito delle saette barrivano gli elefanti, latravano i cani alla voce dei loro congeneri moribondi, piangevano le pecore ai lamenti dei bambini, crocidavano le cornacchie al crocidar della pioggia sul tetto dell'Arca, mugghiavano i buoi al muggire delle onde, e tutte le creature della terra e dell'aria con il loro calamitoso pigolare o gemebondo maiulare prendevan parte al lutto del pianeta.

La Storia di Elsa Morante (1974): Difatti, a ogni stridore di serratura che veniva aperta, succedeva, di lì a poco, un suono di spari nel cortile. I bunker avevano preso quel nome anticamere della morte perché, specie di notte, di là dentro si usciva soltanto per venire giustiziati nel cortile stesso, con un colpo alla nuca. Non si poteva mai sapere chi sarebbe il prossimo, né il criterio delle scelte o esclusioni quotidiane. A ogni sparo, i cani delle S.S. latravano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latravano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: latravamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latravo, latrano, latro, lato, larva, laro, lavano, lava, lavo, atro, atava, atavo, aravano, arava, aravo, arano, arno.
Parole con "latravano"
Finiscono con "latravano": idolatravano.
Parole contenute in "latravano"
ano, ava, tra, van, atra, vano, latra, latrava.
Incastri
Si può ottenere da lavano e tra (LAtraVANO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: latta/taravano, latrai/ivano, latrasti/stivano, latravi/vivano, latravamo/mono.
Usando "latravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = latravate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/entravano.
Usando "latravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = latravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: latrava/anoa, latravate/note.
Usando "latravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taravano = latta; * stivano = latrasti; * mono = latravamo.
Sciarade e composizione
"latravano" è formata da: latra+vano.
Sciarade incatenate
La parola "latravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latrava+ano, latrava+vano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "latravano" (*) con un'altra parola si può ottenere: bè * = blateravano; * sic = lastricavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cori di latrati, Il roditore che ricorda la marmotta detto scoiattolo latrante, Scodinzola e latra, La consegna il latore, A lato del bacino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: latrato, latratore, latratori, latratrice, latratrici, latrava, latravamo « latravano » latravate, latravi, latravo, latrerà, latrerai, latreranno, latrerebbe
Parole di nove lettere: latratore, latratori, latravamo « latravano » latravate, latreremo, latrerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atterravano, sotterravano, dissotterravano, zavorravano, imburravano, sburravano, sussurravano « latravano (onavartal) » idolatravano, riparametravano, perimetravano, cronometravano, penetravano, compenetravano, perpetravano
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «latravano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze