Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «latinizzate», il significato, curiosità, forma del verbo «latinizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Latinizzate

Forma verbale

Latinizzate è una forma del verbo latinizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di latinizzare.

Informazioni di base

La parola latinizzate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con latinizzate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che dovete scrivere un bigliettino d'augurio, latinizzate le frasi.
  • Per quale oscuro motivo latinizzate tutte le parole?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latinizzate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latinizzare, latinizzata, latinizzati, latinizzato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latina, latine, latte, lana, lane, linizzate, linizza, linite, lini, lina, lizza, lizze, lite, atte, aizzate, aizza, aiate, ante, azza, azze, tina, tinte, tate, inia, inie, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: latinizzante, latinizzaste, latinizziate.
Parole contenute in "latinizzate"
lati, tini, latini, latinizza. Contenute all'inverso: eta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latinizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: latina/aizzate, latinismo/smozzate, latinizzai/aiate, latinizzare/areate, latinizzazioni/azioniate, latinizzano/note, latinizzare/rete, latinizzava/vate, latinizzavi/vite.
Usando "latinizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malatini * = mazzate; prelatini * = prezzate; * tendo = latinizzando; * tenti = latinizzanti; * tesse = latinizzasse; * tessi = latinizzassi; * teste = latinizzaste; * testi = latinizzasti; * tessero = latinizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latinizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: latinizzerà/areate, latinizzano/onte, latinizzare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latinizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: latinizza/atea, latinizzi/atei, latinizzo/ateo, latinizzando/tendo, latinizzanti/tenti, latinizzasse/tesse, latinizzassero/tessero, latinizzassi/tessi, latinizzaste/teste, latinizzasti/testi.
Usando "latinizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mazzate * = malatini; * smozzate = latinismo; prezzate * = prelatini; * note = latinizzano; * areate = latinizzare; * vite = latinizzavi; * azioniate = latinizzazioni.
Intarsi e sciarade alterne
"latinizzate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: linizza/atte.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Altari della latinità, Latinismo che indica eccellenza, Ogni cosa per i Latini, Lo è Il Tesoretto di Latini, La capitale europea con il Quartiere Latino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: latinizzasse, latinizzassero, latinizzassi, latinizzassimo, latinizzaste, latinizzasti, latinizzata « latinizzate » latinizzati, latinizzato, latinizzava, latinizzavamo, latinizzavano, latinizzavate, latinizzavi
Parole di undici lettere: latinizzano, latinizzare, latinizzata « latinizzate » latinizzati, latinizzato, latinizzava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): linizzate, alcalinizzate, desalinizzate, stalinizzate, mascolinizzate, vitaminizzate, devitaminizzate « latinizzate (etazzinital) » cheratinizzate, divinizzate, indennizzate, solennizzate, carbonizzate, preconizzate, agonizzate
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «latinizzate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze