Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lampeggiassero», il significato, curiosità, forma del verbo «lampeggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lampeggiassero

Forma verbale

Lampeggiassero è una forma del verbo lampeggiare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lampeggiare.

Informazioni di base

La parola lampeggiassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lampeggiassero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Qualora i segnali di allarme lampeggiassero, ci sarebbe da preoccuparsi.
  • Se gli automobilisti lampeggiassero in caso di pericolo, mi sentirei più tranquilla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lampeggiassero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: campeggiassero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lampeggio, lampeggerò, lampi, lampasso, lampo, lame, lamia, lamio, lami, lama, lapis, lager, lago, lasso, laser, laro, leggio, leggi, legga, leggero, legge, leggo, legassero, legasse, lega, lego, lessero, lesse, lesso, lesero, lese, leso, lias, lise, liso, ampia, ampie, ampio, ampi, amerò, amassero, amasse, amaro, amar, apro, aero, aggiro, aggio, aggi, agissero, agisse, agiro, agio, agro, asso, messe, messo, mese, mero, miao, miss, misero, mise, miro, masse, masso, maser, maso, marò, peggio, pegaso, peserò, pese, peso, pero, piero, piro, passero, passo, pass.
Parole contenute in "lampeggiassero"
ero, già, asse, lampeggi, lampeggia, lampeggiasse. Contenute all'inverso: mal, ore, sai, essa, essai, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lampeggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiai/isserò, lampeggiamenti/mentissero, lampeggiamo/mossero, lampeggiare/ressero, lampeggiaste/stessero, lampeggiata/tasserò, lampeggiate/tessero, lampeggiavi/vissero, lampeggiaste/tesero.
Usando "lampeggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = campeggiassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "lampeggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = lampeggiaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lampeggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiasse/eroe, lampeggiassi/eroi.
Usando "lampeggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = lampeggiamo; * ressero = lampeggiare; * tessero = lampeggiate; * vissero = lampeggiavi; * stessero = lampeggiaste; * mentissero = lampeggiamenti.
Sciarade incatenate
La parola "lampeggiassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lampeggiasse+ero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il dispositivo dell'auto che fa lampeggiare le quattro frecce, Lampeggiano sugli schermi dei computer, Lampeggiati... in testa, Lampeggia agli incroci, Era un natante di colore rosso che... lampeggiava.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lampeggiando, lampeggiano, lampeggiante, lampeggianti, lampeggiare, lampeggiarono, lampeggiasse « lampeggiassero » lampeggiassi, lampeggiassimo, lampeggiaste, lampeggiasti, lampeggiata, lampeggiate, lampeggiati
Parole di quattordici lettere: lamentosamente, lampeggiamenti, lampeggiamento « lampeggiassero » lampeggiassimo, lampeggiatrice, lampeggiatrici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): padroneggiassero, spadroneggiassero, troneggiassero, catoneggiassero, capeggiassero, palpeggiassero, campeggiassero « lampeggiassero (oressaiggepmal) » drappeggiassero, arpeggiassero, serpeggiassero, gareggiassero, particolareggiassero, amareggiassero, pareggiassero
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con O

Commenti sulla voce «lampeggiassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze