Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «laccavo», il significato, curiosità, forma del verbo «laccare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Laccavo

Forma verbale

Laccavo è una forma del verbo laccare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di laccare.

Informazioni di base

La parola laccavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vacca).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con laccavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando eravamo fidanzati mi divertivo un sacco quando laccavo le unghie alla mia futura moglie.
Non ancora verificati:
  • Mentre laccavo il mobile del salotto di bianco mi sporcai il pantalone.
  • Laccavo i muri di bianco, per illuminare le pareti ed avere più luce nelle giornate grigie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laccavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laccano, laccato, laccava, laccavi, leccavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacco, lavo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: placcavo.
Parole con "laccavo"
Finiscono con "laccavo": placcavo.
Parole contenute in "laccavo"
avo, acca, cavo, lacca. Contenute all'inverso: vacca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laccavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lascio/scioccavo, lasco/scoccavo, lato/toccavo, lacrimasti/rimasticavo, laccasti/stivo, laccatura/turavo.
Usando "laccavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bela * = beccavo; fila * = ficcavo; * vota = laccata; * voti = laccati; * voto = laccato; pela * = peccavo; fiala * = fiaccavo; scola * = scoccavo; spala * = spaccavo; stola * = stoccavo; ammala * = ammaccavo; impala * = impaccavo; impila * = impiccavo.
Lucchetti Riflessi
Usando "laccavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovaio = laccio; musical * = musicavo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "laccavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceralacca/vocerà.
Usando "laccavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceralacca = vocerà; vocerà * = ceralacca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "laccavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: laccai/voi, laccata/vota, laccati/voti, laccato/voto.
Usando "laccavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beccavo * = bela; ficcavo * = fila; * toccavo = lato; peccavo * = pela; laccavi * = vivo; * scoccavo = lasco; scoccavo * = scola; stoccavo * = stola; impiccavo * = impila; * scioccavo = lascio; * stivo = laccasti; * ateo = laccavate; lacci * = acciaccavo; * rimasticavo = lacrimasti.
Sciarade incatenate
La parola "laccavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lacca+avo, lacca+cavo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "laccavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = slacciavo; ali * = allacciavo; siam * = slacciavamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Laccati con nobile metallo, La bella isola con Lacco Ameno, È distinta anche se lacera, Usa lacca, limette e tronchesine, Gli avversari dei laburisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: laccatura, laccature, laccava, laccavamo, laccavano, laccavate, laccavi « laccavo » laccetti, laccettini, laccettino, laccetto, lacche, lacchè, laccherà
Parole di sette lettere: laccato, laccava, laccavi « laccavo » lacerai, lacinia, lacinie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sindacavo, ubriacavo, placavo, stomacavo, passacavo, acciaccavo, fiaccavo « laccavo (ovaccal) » placcavo, ammaccavo, almanaccavo, impaccavo, spaccavo, sbaraccavo, braccavo
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «laccavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze