Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «labirinti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Labirinti

Informazioni di base

La parola labirinti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: la-bi-rìn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con labirinti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spesso al lunapark entravamo in quei labirinti di specchi dove era difficile trovare l'uscita!
  • Erano affascinanti quei labirinti di piante, ma quasi non riuscivo ad uscire da quel giardino!
  • I piani degli ospedali sembrano labirinti devi sempre chiedere indicazioni.
Citazioni da opere letterarie
Seta di Alessandro Baricco (1996): Il giorno dopo comunicò che avrebbe fatto costruire, in quei mesi d'estate, il parco della sua villa. Assoldò uomini e donne, in paese, a decine. Disboscarono la collina e ne smussarono il profilo, rendendo più mite la pendenza che portava a valle. Con alberi e siepi disegnarono sulla terra labirinti lievi e trasparenti.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Rumori strani, come non mai, risuonarono nelle ore più alte, attraverso i labirinti delle fortificazioni, e il cuore delle sentinelle si metteva a battere. Da un'estremità all'altra delle mura correva ancora il grido «All'erta! all'erta!», ma i soldati facevano grande fatica a trasmetterselo, tanta distanza separava l'uno dall'altro.

Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Che doveva rispondere, Marianna? Lasciò dire, ma di tanto in tanto guardava Simone e incontrava sempre gli occhi di lui come attenti ad aspettare il suo sguardo. Adesso egli raccontava di essere stato ultimamente a conferire appunto coi banditi di Orgosolo, per un affare che non spiegava quale; ma questo non importava; l'interessante era la narrazione del viaggio, su per il monte Santu Janne, per chine, borre, dirupi, labirinti, passaggi sotterranei, grotte e nascondigli misteriosi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per labirinti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: labirinto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lari, lati, lini, liti, abiti, arti, iriti, irti, riti.
Parole con "labirinti"
Iniziano con "labirinti": labirintica, labirintiche, labirintici, labirintico, labirintiforme, labirintiformi, labirintite, labirintiti.
Lucchetti Riflessi
Usando "labirinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = labirintica; * ittici = labirintici; * ittico = labirintico; * ittite = labirintite; * ittiti = labirintiti; * ittiche = labirintiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aiutò Teseo ad uscire dal Labirinto, Lo sono i ricordi più labili, Il... laboratorio dell'apicultore, Una delle Labiate, Di digestione laboriosa.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Laberinti (termine di giardinaggio) - Si hanno oggidì nei giardini, nei parchi, dei laberinti, che prima si chiamavano dedali. Sono boschi troncati da viali formati con tal'arte che si può facilmente smarrirvisi. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: labioletture, labionasale, labionasali, labiopalatale, labiopalatali, labiovelare, labiovelari « labirinti » labirintica, labirintiche, labirintici, labirintico, labirintiforme, labirintiformi, labirintite
Parole di nove lettere: labellate, labellati, labellato « labirinti » labirinto, laboriosa, laboriose
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pinti, dipinti, ridipinti, variopinti, spinti, respinti, sospinti « labirinti (itniribal) » tinti, ritinti, maltinti, intinti, stinti, estinti, istinti
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAB, finiscono con I

Commenti sulla voce «labirinti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze