Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inveirò», il significato, curiosità, forma del verbo «inveire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inveirò

Forma verbale

Inveirò è una forma del verbo inveire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di inveire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Invecchierò, Invecchiò « * » Inventarierò, Inventariò]

Informazioni di base

La parola inveirò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inveirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inveire, inveirà, inveito, inveivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invero.
Altri scarti con resto non consecutivo: invio, nero, vero, viro.
Parole con "inveirò"
Iniziano con "inveiro": inveirono.
Parole contenute in "inveiro"
inveì. Contenute all'inverso: ori.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inveirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: inveisca/scaro, inveiste/stero, inveisti/stiro, inveito/toro, inveiva/varo, inveivi/viro.
Usando "inveirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = inveite; * rovi = inveivi; * rovo = inveivo; * rosse = inveisse; * rossi = inveissi; * roste = inveiste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inveirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: inveiva/avrò.
Usando "inveirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orice = invece; * orto = inveito; * orate = inveiate; * oristano = investano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inveirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: inveisse/rosse, inveissi/rossi, inveiste/roste, inveite/rote, inveivi/rovi, inveivo/rovo.
Usando "inveirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toro = inveito; * varo = inveiva; * aio = inveirai; * scaro = inveisca; * stero = inveiste; * resterò = inveireste.
Intarsi e sciarade alterne
"inveirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ivi/nero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le fette invece del pane, Le copie invendute che ritornano all'editore, Gli invenduti in edicola, L'invenduto degli edicolanti, Lo inventa chi lo accampa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inveirebbero, inveirei, inveiremmo, inveiremo, inveireste, inveiresti, inveirete « inveirò » inveirono, inveisca, inveiscano, inveisce, inveisci, inveisco, inveiscono
Parole di sette lettere: invalso, inveirà, inveire « inveirò » inveite, inveito, inveiva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): udirò, plaudirò, applaudirò, esaudirò, accudirò, erudirò, pandeiro « inveirò (orievni) » cruzeiro, melafiro, zefiro, zaffiro, ammuffirò, scalfirò, giro
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O

Commenti sulla voce «inveirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze