Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intriso», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intriso

Aggettivo

Intriso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intrisa (femminile singolare); intrisi (maschile plurale); intrise (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di intriso (impregnato, pregno, grondante, imbevuto, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola intriso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-trì-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intriso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • All'uscita dal ristorante cinese avevo ogni indumento intriso degli odori della loro cucina.
  • Il mio giubbetto è intriso di odore di fritto, devo lavarlo!
  • Nonostante fosse una giornata fredda, giocando a tennis, mi sono ritrovato intriso di sudore.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Intinse il panno che giaceva accanto nell'acqua del secchio e deterse meglio il viso di Venanzio. Frattanto gli altri monaci si affollavano spaventati, formando un cerchio vociante a cui l'Abate stava imponendo il silenzio. Tra di loro si fece strada Severino, a cui era affidata la cura dei corpi dell'abbazia, e si chinò presso il mio maestro. Io, per udire il loro dialogo, e per aiutare Guglielmo che aveva bisogno di aver un nuovo panno pulito intriso nell'acqua, mi unii a loro, superando il mio terrore e il mio disgusto.

Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Con due soldi si compra un pezzo di polipo bollito nell'acqua di mare, condito con peperone fortissimo: questo commercio lo fanno le donne, nella strada, con un focolaretto e una piccola pignatta; con due soldi di maruzze, si hanno le lumache, il brodo e anche un biscotto intriso nel brodo; per due soldi l'oste, da una grande padella dove friggono confusamente ritagli di grasso di maiale e pezzi di coratella, cipolline e frammenti di seppia, cava una grossa cucchiaiata di questa miscela e la depone sul pane del compratore, badando bene a che l'unto caldo e bruno non coli per terra, che vada tutto sulla mollica, perché il compratore ci tiene.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Prova ad alzarsi, spaventata. Non sarà malattia? Il camicione è intriso, avanti e dietro, il materasso zuppo, in terra, sotto di lei, si formano chiazze rosse, grumose. Camminando piano, a gambe larghe, lasciando in terra strisce sanguinose, s'avvicina all'uscio. Bussa disperata, strilla, anche donna Crezia s'impressiona.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intriso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intrico, intrigo, intrisa, intrise, intrisi, intruso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iris, trio.
Parole contenute in "intriso"
riso, tris. Contenute all'inverso: osi, sir.
Incastri
Inserendo al suo interno tir si ha INTRIStirO (intristirò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intriso" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrico/coso, intriga/gaso.
Usando "intriso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sosti = intristì; * otite = intristite; * otiti = intristiti; * sostiamo = intristiamo; * sostiate = intristiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "intriso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osco = intrico.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "intriso" si può ottenere dalle seguenti coppie: lintri/sol.
Lucchetti Alterni
Usando "intriso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intristì = sosti; * coso = intrico; * gaso = intriga; * intristiamo = sostiamo; * intristiate = sostiate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intrinsecamente, intrinseche, intrinsechi, intrinseco, intrisa, intrise, intrisi « intriso » intristendo, intristente, intristì, intristiamo, intristiate, intristii, intristimenti
Parole di sette lettere: intrisa, intrise, intrisi « intriso » intrusa, intruse, intrusi
Lista Aggettivi: intrigante, intrinseco « intriso » introdotto, introducibile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riso, mondariso, elicriso, deriso, arriso, irriso, sorriso « intriso (osirtni) » assiso, citiso, viso, traviso, travisò, treviso, diviso
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «intriso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze