Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «interrogando», il significato, curiosità, forma del verbo «interrogare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Interrogando

Forma verbale

Interrogando è una forma del verbo interrogare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di interrogare.

Informazioni di base

La parola interrogando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: in-ter-ro-gàn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con interrogando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Interrogando l'alunno, abbiamo scoperto chi ha fatto lo scherzo.
  • Interrogando non si devono fare domande trabocchetto.
  • Interrogando alcuni amici ho scoperto chi vota contro le mie foto.
Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Ma cinque, dieci minuti passarono e il prete non ritornava. Che poteva essere accaduto? Si era voluto ingannarlo, deriderlo? Ma perché? Benedetto s'interdisse un sospetto inutile a discutere. Pensò invece al partito da prendere. Aspettare ancora non gli parve ragionevole. Era da ridiscendere? Era da salire? In quest'ultimo caso, per quale delle due vie? Si raccolse in sé stesso interrogando l'Onnipresente.

La biondina di Marco Praga (1893): Allora Adelina si avvicinò ancor più e guardò nella scatola. Un cartoncino bianco era posato sulla veste. Lo prese, febbrilmente, e lo lesse. Era una carta da visita di suo marito, e v'era scritto a lapis: «Alla mia cara Adelina, per annunciarle la nostra fortuna». Adelina spalancò gli occhi, in faccia alla serva, interrogando. — È un regalo che le fa il signore.

Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): E qui una storia d'amorazzi piena d'indiscrezioni salaci, sussurrata quasi all'orecchio. Per una di quelle obliosità che sono il rifugio di certe nature deboli e dubbie, Giuliana si immerse nel pettegolezzo intieramente, con una specie di furia convulsa, non dando a sé stessa il tempo di ripensare, interrogando, eccitando Teodora alla chiacchiera, temendo li intervalli di silenzio, riempiendo perciò li intervalli con de' piccoli sussulti di riso. Ella aveva quasi un godimento amaro a sentire i vituperii delli altri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interrogando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interrogano.
Altri scarti con resto non consecutivo: interrogo, interrando, interrano, interra, intero, intera, interno, intendo, intono, inondo, inno, iter, irrogando, irrogano, irroga, irrogo, iran, ioga, nero, nera, nerd, neon, negando, negano, nega, nego, nono, nodo, nando, nano, terra, tergano, terga, tergo, terno, tendo, trono, toga, togo, tondo, tono, errando, errano, erra, erogando, erogano, eroga, erogo, erodo, ergano, erga, ergo, erano, rogo, roano, rondò, rodo, rand, rado.
Parole con "interrogando"
Iniziano con "interrogando": interrogandoli, interrogandolo, interrogandomi.
Parole contenute in "interrogando"
ter, andò, erro, inter, terrò, interro, interroga. Contenute all'inverso: ago, dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interrogando" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/erogando, interrogare/rendo, interrogaste/stendo, interrogate/tendo, interrogato/tondo, interrogano/odo.
Usando "interrogando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = interrogante; * doti = interroganti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interrogando" si può ottenere dalle seguenti coppie: interrogante/dote, interroganti/doti.
Usando "interrogando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = interrogare; * tendo = interrogate; * tondo = interrogato; * stendo = interrogaste; * olio = interrogandoli.
Sciarade incatenate
La parola "interrogando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interroga+andò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Parlare con chi interroga, I fiori che si interrogano, Introduce molte interrogative, Rivolgere interrogativi a se stessi, Un dunque interrogativo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: interrimento, interrino, interrò, interro, interroga, interrogai, interrogammo « interrogando » interrogandoli, interrogandolo, interrogandomi, interrogano, interrogante, interroganti, interrogarci
Parole di dodici lettere: interrimenti, interrimento, interrogammo « interrogando » interrogante, interroganti, interrogarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): omologando, slogando, abrogando, drogando, erogando, derogando, prorogando « interrogando (odnagorretni) » irrogando, surrogando, vogando, allargando, riallargando, targando, albergando
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «interrogando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze