Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «interpellando», il significato, curiosità, forma del verbo «interpellare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Interpellando

Forma verbale

Interpellando è una forma del verbo interpellare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di interpellare.

Informazioni di base

La parola interpellando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con interpellando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non riuscivo a comprendere perché mi avevano cambiato reparto, poi l'ho capito interpellando il mio sindacalista.
  • Interpellando il professore, sono venuto a conoscenza di molti fatti che prima ignoravo.
  • Interpellando la centralista riuscii a comprendere perché non avevo la connessione a internet.
Citazioni da opere letterarie
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Il podestà, maestro di scuola, era in quel momento nell'esercizio delle sue funzioni di insegnante. Stava seduto al balcone della sua classe, e fumava guardando la gente sulla piazza, e interpellando democraticamente tutti i passanti. Aveva in mano delle lunghe canne, con le quali, ogni tanto, ristabiliva l'ordine senza muoversi dalla seggiola attraverso la finestra aperta, colpendo, con un colpetto abilissimo e ben aggiustato, la testa o le mani dei ragazzi che, lasciati soli, facevano troppo chiasso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interpellando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interpellano.
Altri scarti con resto non consecutivo: interpello, intere, intera, interno, intero, intela, intendo, inno, iter, iella, iran, nere, nera, nerd, nero, nepe, nepa, nella, nello, nando, nano, terlano, terno, tela, telo, tendo, trend, treno, erano, rendo, rand, rado, pelando, pelano, pela, pelo, pendo, peno, plano.
Parole contenute in "interpellando"
ter, andò, ella, inter, interpella. Contenute all'inverso: dna, alle, lepre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interpellando" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpellare/rendo, interpellaste/stendo, interpellate/tendo, interpellato/tondo, interpellano/odo.
Usando "interpellando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = interpellante; * doti = interpellanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interpellando" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpellante/dote, interpellanti/doti.
Usando "interpellando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = interpellare; * tendo = interpellate; * tondo = interpellato; * stendo = interpellaste.
Sciarade incatenate
La parola "interpellando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interpella+andò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Li interpellano i medium, Si interpella per la stima, Ha sede a Torino, all'interno della Mole Antonelliana, Lo studioso che interpreta le antiche scritture, La interpreta la chiromante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: interpartitica, interpartitiche, interpartitici, interpartitico, interpella, interpellai, interpellammo « interpellando » interpellano, interpellante, interpellanti, interpellanza, interpellanze, interpellare, interpellarono
Parole di tredici lettere: interoceanici, interoceanico, interpellammo « interpellando » interpellante, interpellanti, interpellanza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scannellando, pennellando, spennellando, scalpellando, strimpellando, appellando, scappellando « interpellando (odnallepretni) » spellando, cantarellando, giocherellando, bucherellando, salterellando, canterellando, trotterellando
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «interpellando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze