Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «internet», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Internet

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia
Articoli interessanti e pagine web
Almanacco: Inizia l’era di internet

Liste a cui appartiene

Lista Parole che finiscono per consonante [Intercooler, Interim « * » Intranet, Inuit]

Informazioni di base

La parola internet è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ìn-ter-net. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con internet per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Internet ha veramente aperto le porte sul mondo anche per chi non viaggia.
  • E' necessario tutelare i minori che navigano in internet.
  • Internet è uno strumento utilissimo per gli studenti che devono fare ricerche sui più disparati argomenti.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Alla voce del colonnello si sovrapposero le immagini di una carta geografica con icone a forma di aeroplanino che indicavano le due tratte. Il primo istinto di Aurora fu di collegarsi a internet per cercare un volo in offerta da Francoforte a Roma: solo un istante dopo si ricordò che non le era consentito connettersi.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Il meteo ha annunciato una settimana di libeccio così, prima che mi trascinasse nella sua cupezza, ho deciso di lasciare l'isola e di andarmene a Firenze. Ho prenotato il biglietto per gli Uffizi su internet e una camera al Monna Lisa, l'albergo dietro Santa Maria del Fiore in cui siamo andati insieme diverse volte.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Era martedì. Alberto sedeva di fronte a Mattia e, attraverso il bicchiere pieno d'acqua che lui si portò alle labbra, intravide il nuovo segno, livido e perfettamente circolare, che aveva sul palmo. Non gli chiese nulla, si limitò a guardarlo storto per fargli intendere che aveva capito. Gilardi e Montanari, al tavolo insieme a loro, sghignazzavano di qualcosa che avevano trovato su internet.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per internet
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interne.
Altri scarti con resto non consecutivo: intere, iter, iene, nere, neet.
Parole con "internet"
Iniziano con "internet": internettiana, internettiane, internettiani, internettiano.
Parole contenute in "internet"
ter, inter, terne, interne.
Lucchetti
Usando "internet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = internano; * etera = internerà; * etero = internerò; * etino = internino; * eterei = internerei; * tremo = interneremo.
Lucchetti Riflessi
Usando "internet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenesse = interesse; * tenessi = interessi; * tennero = internerò; * tenzone = interzone; * tennista = internista; * tenniste = interniste; * tennisti = internisti; * tenessero = interesserò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "internet" si può ottenere dalle seguenti coppie: interna/eta, internano/etano, internino/etino.
Usando "internet" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * internerà = etera; * internerò = etero; * internerei = eterei.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "internet" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ree = internerete; * rese = internereste; * resi = interneresti; * conto = interconnetto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: internerei, interneremmo, interneremo, internereste, interneresti, internerete, internerò « internet » internettiana, internettiane, internettiani, internettiano, interni, interniamo, interniate
Parole di otto lettere: intenerì, intentai, internai « internet » interrai, intesero, intestai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gourmet, calumet, intranet, cabinet, carnet, cabernet, fernet « internet (tenretni) » pet, toupet, cabaret, celebret, formeret, tabouret, set
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con T

Commenti sulla voce «internet» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze