Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «interesserò», il significato, curiosità, forma del verbo «interessare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Interesserò

Forma verbale

Interesserò è una forma del verbo interessare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di interessare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Intercorrerò, Interdirò « * » Interessò, Interfaccerò]

Informazioni di base

La parola interesserò è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con interesserò per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interesserò
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: interesserà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: interesso, interro, intero, intesse, intesso, intesero, intese, inteso, iter, isserò, isso, nere, nero, nesso, tersero, terse, terso, terrò, tessero, tesse, tesso, tesero, tese, teso, ersero, erse, erro, esso, resero, rese, reso.
Parole con "interesserò"
Finiscono con "interessero": disinteresserò.
Parole contenute in "interessero"
ere, ero, ter, esse, inter, resse, eresse, intere, ressero, eressero, interesse. Contenute all'inverso: ore, sere, essere.
Incastri
Si può ottenere da interro e esse (INTEResseRO); da intero e resse (INTEresseRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interesserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessa/aero.
Usando "interesserò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stresserò; * ronza = interessenza.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interesserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: internet/tenessero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interesserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: interesse/eroe, interessi/eroi, interessenza/ronza.
Usando "interesserò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stresserò * = stinte; * aio = interesserai.
Sciarade incatenate
La parola "interesserò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inter+ressero, inter+eressero, intere+ressero, intere+eressero, interesse+ero, interesse+ressero, interesse+eressero.
Intarsi e sciarade alterne
"interesserò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intesse/erro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prive di sensibilità e interessi, Un tempo non interessava le chiamate urbane, Che colpiscono di riflesso l'interessato, Sono interessati alla produzione del vino, L'area più interessata dal settore primario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: interesserebbero, interesserei, interesseremmo, interesseremo, interessereste, interesseresti, interesserete « interesserò » interessi, interessiamo, interessiate, interessino, interesso, interessò, interetnica
Parole di undici lettere: interessavi, interessavo, interesserà « interesserò » interessino, interetnica, interetnici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erompessero, interrompessero, irrompessero, corrompessero, ressero, paressero, eressero « interesserò (oresseretni) » disinteresserò, diressero, presserò, depressero, repressero, impressero, compressero
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «interesserò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze