Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di intasare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Intasare

Descrizione
Intasare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intasato. Il gerundio è intasando. Il participio presente è intasante. Vedi anche: Significato di intasare e Frasi di esempio con intasare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Le sezioni giurisdizionali regionali sono intasate da decine di ricorsi.
  • Ogni volta che il traffico si intasava a dismisura, i vigili urbani deviavano le auto.
  • Al bambino cadde il fazzoletto di carta nella fontana del parco che si intasò.
  • Devo spostare l'automobile dalla terza fila, altrimenti intaserò troppo il traffico nella strada sotto casa!
  • Se ci accalchiamo nei corridoi appena lo spettacolo finisce intasiamo l'uscita.
  • Sgorghiamo questa tubatura dalle incrostazioni, altrimenti s'intasa e potrebbe rompersi.
  • Tutte queste macchine in partenza finiranno per intasare l’autostrada.
  • Intasando così la via di fuga, non riusciremo mai a passare!
Modo Indicativo
Presente:
io intaso
tu intasi
egli intasa
noi intasiamo
voi intasate
essi intasano

Imperfetto:
io intasavo
tu intasavi
egli intasava
noi intasavamo
voi intasavate
essi intasavano

Passato remoto:
io intasai
tu intasasti
egli intasò
noi intasammo
voi intasaste
essi intasarono

Futuro semplice:
io intaserò
tu intaserai
egli intaserà
noi intaseremo
voi intaserete
essi intaseranno

Passato Prossimo:
io ho intasato
tu hai intasato
egli ha intasato
noi abbiamo intasato
voi avete intasato
essi hanno intasato

Trapassato prossimo:
io avevo intasato
tu avevi intasato
egli aveva intasato
noi avevamo intasato
voi avevate intasato
essi avevano intasato

Trapassato remoto:
io ebbi intasato
tu avesti intasato
egli ebbe intasato
noi avemmo intasato
voi aveste intasato
essi ebbero intasato

Futuro anteriore:
io avrò intasato
tu avrai intasato
egli avrà intasato
noi avremo intasato
voi avrete intasato
essi avranno intasato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io intasi
che tu intasi
che egli intasi
che noi intasiamo
che voi intasiate
che essi intasino

Imperfetto:
che io intasassi
che tu intasassi
che egli intasasse
che noi intasassimo
che voi intasaste
che essi intasassero

Passato:
che io abbia intasato
che tu abbia intasato
che egli abbia intasato
che noi abbiamo intasato
che voi abbiate intasato
che essi abbiano intasato

Trapassato:
che io avessi intasato
che tu avessi intasato
che egli avesse intasato
che noi avessimo intasato
che voi aveste intasato
che essi avessero intasato

Modo Condizionale
Presente:
io intaserei
tu intaseresti
egli intaserebbe
noi intaseremmo
voi intasereste
essi intaserebbero

Passato:
io avrei intasato
tu avresti intasato
egli avrebbe intasato
noi avremmo intasato
voi avreste intasato
essi avrebbero intasato

Modo Imperativo
Presente:
intasa
intasi
intasiamo
intasate
intasino

Modo Infinito
Presente:
intasare

Passato:
avere intasato

Modo Participio
Presente:
intasante

Passato:
intasato

Modo Gerundio
Presente:
intasando

Passato:
avendo intasato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: insultare, insuperbire, intaccare, intagliare, intarsiare « intasare » intascare, intavolare, integrare, intendere, intenerire
Vedi anche: Verbi che iniziano con I, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze