Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscriveste», il significato, curiosità, forma del verbo «inscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscriveste

Forma verbale

Inscriveste è una forma del verbo inscrivere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inscrivere.

Informazioni di base

La parola inscriveste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscriveste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quand'è che inscriveste quell'individuo nel registro degli indagati?
  • Inscriveste nel cerchio un triangolo per poter risolvere il problema geometrico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscriveste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inscrivente, inscrivesse, inscrivesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iscriveste, inscrivete.
Altri scarti con resto non consecutivo: insiste, insite, incise, inie, investe, iscrivete, iscrive, iris, irite, irte, scrivete, scie, scese, sieste, siete, site, sveste, seste, sete, crie, creste, crete, ciste, ceste, rise, reste, rese, rete.
Parole contenute in "inscriveste"
cri, est, rive, veste, scrive, riveste, inscrive, scriveste. Contenute all'inverso: evi.
Incastri
Si può ottenere da inscrive e est (INSCRIVestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscriveste" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivi/viveste, inscrivere/reste, inscriverò/roste, inscrivete/teste, inscriveva/vaste, inscrivevi/viste, inscrivesse/sete, inscrivessi/site.
Usando "inscriveste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = inscriverò; * stemmo = inscrivemmo; * stendo = inscrivendo; * stesse = inscrivesse; * stessi = inscrivessi; * stessero = inscrivessero; * stessimo = inscrivessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inscriveste" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivessero/oreste.
Usando "inscriveste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proscriveste; trani * = trascriveste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscriveste" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivesse/tese, inscrivessero/tesero, inscrivessi/tesi.
Usando "inscriveste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inscrivi * = viveste; * roste = inscriverò; * vaste = inscriveva; * viste = inscrivevi; * sete = inscrivesse; * site = inscrivessi.
Sciarade incatenate
La parola "inscriveste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscrive+veste, inscrive+riveste, inscrive+scriveste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si insedia il sovrano, Il comune del Ragusano in cui sono presenti antichi insediamenti rupestri, Il famoso disegno di Leonardo con un individuo inscritto in un cerchio, Ha una corta insegna, Il diavolo non insegna a farli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscriverete, inscriverò, inscriversi, inscrivesse, inscrivessero, inscrivessi, inscrivessimo « inscriveste » inscrivesti, inscrivete, inscriveva, inscrivevamo, inscrivevano, inscrivevate, inscrivevi
Parole di undici lettere: inscriversi, inscrivesse, inscrivessi « inscriveste » inscrivesti, inscriviamo, inscriviate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scriveste, ascriveste, trascriveste, descriveste, prescriveste, iscriveste, riscriveste « inscriveste (etsevircsni) » circoscriveste, dattiloscriveste, proscriveste, sottoscriveste, viveste, riviveste, sopravviveste
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E

Commenti sulla voce «inscriveste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze