Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inoltrai», il significato, curiosità, forma del verbo «inoltrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inoltrai

Forma verbale

Inoltrai è una forma del verbo inoltrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inoltrare.

Informazioni di base

La parola inoltrai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inoltrai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nonostante le proteste inoltrai il tutto al capo redattore.
  • A lavoro terminato inoltrai via email i risultati.
  • Dopo anni di servizio, inoltrai la mia domanda di trasferimento, era cambiato qualcosa.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi inoltrai allo scoperto, contando di compiere un largo giro attorno alla radura, né mi meravigliò a un certo punto di vedere avanzare, proveniente al piccolo trotto dalla parte della Hütte, la sagoma familiare di Jor. Lo attesi a piè fermo, e anche il cane, non appena fu a una decina di metri di distanza, si arrestò. “Jor!” chiamai a voce soffocata. Jor mi riconobbe. Dopo avere impresso alla coda un breve, pacifico moto di festa, tornò adagio sui propri passi.

Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Uscii che donna Adalgisa non era ancora rientrata e per tutto il giorno girovagai per la campagna. Verso sera non potei resistere più oltre e mi inoltrai per la strada provinciale di Ravenna, verso la Monaldina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inoltrai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inoltri, inoltra. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: iota.
Altri scarti con resto non consecutivo: ioli, nola, noli, notai, nota, noti, nori, otri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inoltrati, inoltravi.
Parole contenute in "inoltrai"
tra, inoltra.
Lucchetti
Usando "inoltrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = inoltrare; * aiata = inoltrata; * aiate = inoltrate; * ito = inoltrato; * iva = inoltrava; * ivi = inoltravi; * irti = inoltrarti; * issi = inoltrassi; * ivano = inoltravano; * ivate = inoltravate; * isserò = inoltrassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inoltrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoltre/errai.
Usando "inoltrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poloni * = potrai; veloni * = vetrai; felloni * = feltrai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inoltrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoltre/aie, inoltro/aio.
Usando "inoltrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = inoltrano; * rei = inoltrare; * voi = inoltravo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "inoltrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * seni = insolentirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La inoltra l'interessato, Li inoltrano gli avvocati, Burle, scherzi inoffensivi, Permette di inoltrare oggetti con aria compressa, Una burla inoffensiva.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inoffensiva, inoffensivamente, inoffensive, inoffensivi, inoffensività, inoffensivo, inoltra « inoltrai » inoltrammo, inoltrando, inoltrano, inoltrante, inoltrarci, inoltrare, inoltrarmi
Parole di otto lettere: innoverò, innovino, inoculai « inoltrai » inondano, inondare, inondata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetrai, arbitrai, recalcitrai, ritrai, feltrai, filtrai, infiltrai « inoltrai (iartloni) » entrai, subentrai, centrai, accentrai, riaccentrai, decentrai, incentrai
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con I

Commenti sulla voce «inoltrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze