Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingrandita», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingrandita

Informazioni di base

La parola ingrandita è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-gran-dì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ingrandita per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ora che la pasta è lievitata ed ingrandita possiamo fare la pizza.
  • La nostra azienda si è molto ingrandita negli ultimi anni!
  • Questa immagine è già molto ingrandita, non si può fare di più.
Citazioni da opere letterarie
Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): Mi parlò… non saprei ridirvelo; ho soltanto l'impressione suscitatami dalle sue parole: una camera al buio, con un gran letto, e a piè del letto un paravento; una fanciulla avvolta in un lenzuolo, come una fantasima, dietro il paravento una vecchia, zia della fanciulla, che faceva la calza, seduta accanto a un tavolinetto tondo, con un lume che proiettava sul muro, ingrandita, l'ombra della vecchia con le mani agili in moto.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese era rimasto in piedi, e l'ombra della sua persona proiettata dal lume si disegnava nera e ingrandita su la parete bianca, ingombrandola con la larghezza delle spalle e del torace, toccando la volta del soffitto con la testa attorno a cui si sparpagliavano, enormi come tentacoli di polipo, i ciuffi di capelli che egli aveva arruffati con rapido atto delle dita irrequiete.

I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Bastò un solo sguardo a Hurtado ed al bretone, per misurare la gravità della situazione. La falla si era riaperta non solo, ma si era ingrandita quasi del doppio e l'acqua entrava con furia estrema, rovesciandosi col fragore del tuono nella stiva dove la si vedeva a correre da babordo a tribordo, seguendo le scosse disordinate della nave. Già dei barili e dei pennoni di ricambio si vedevano a galleggiare e il paramezzale era stato coperto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingrandita
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingrandirà, ingrandite, ingranditi, ingrandito, ingrandiva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingrani, ingrana, ingrata, inani, inni, india, indi, inia, iran, irata, irta, nani, nana, nadia, naia, nata, granita, grani, grana, gradita, gradi, grata, ganda, gaia, gita, randa, rana, radia, radi, rada, raia, rata, rita, anita, anta, adita.
Parole contenute in "ingrandita"
dita, gran, rand, grandi, ingrandì. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingrandita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrana/adita, ingranavi/avidità, ingrandimenti/mentita, ingrandirà/rata, ingrandirei/reità, ingrandiremo/remota, ingrandirò/rota, ingrandivi/vita, ingrandivo/vota.
Usando "ingrandita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ingrandire; * tara = ingrandirà; * taro = ingrandirò; * tarai = ingrandirai; * tarsi = ingrandirsi; * tasca = ingrandisca; * tasse = ingrandisse; * tassi = ingrandissi; * tasti = ingrandisti; * tasserò = ingrandissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingrandita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrandire/erta, ingrandiremo/omertà.
Usando "ingrandita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ingrandire; * atra = ingrandirà; * atro = ingrandirò; * attore = ingranditore; * attori = ingranditori; * attrice = ingranditrice; * attrici = ingranditrici.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingrandita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrandii/tai, ingrandirà/tara, ingrandirai/tarai, ingrandire/tare, ingrandirò/taro, ingrandirsi/tarsi, ingrandisca/tasca, ingrandisse/tasse, ingrandissero/tasserò, ingrandissi/tassi, ingrandisti/tasti.
Usando "ingrandita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avidità = ingranavi; * rata = ingrandirà; * rota = ingrandirò; * vota = ingrandivo; * remota = ingrandiremo.
Sciarade incatenate
La parola "ingrandita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingrandì+dita.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mostra immagini fortemente ingrandite, Un ritratto fortemente ingrandito, I più semplici e diffusi ingranditori da laboratorio, Ingrandisce a vista d'occhio, Più lavora più ingrassa (ma non è il degustatore di cibi).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingrandiscono, ingrandisse, ingrandissero, ingrandissi, ingrandissimo, ingrandiste, ingrandisti « ingrandita » ingrandite, ingranditi, ingrandito, ingranditore, ingranditori, ingranditrice, ingranditrici
Parole di dieci lettere: ingrandirà, ingrandire, ingrandirò « ingrandita » ingrandite, ingranditi, ingrandito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bandita, imbandita, candita, scandita, blandita, accomandita, brandita « ingrandita (atidnargni) » rendita, vendita, compravendita, televendita, prevendita, rivendita, retrovendita
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A

Commenti sulla voce «ingrandita» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze