Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «infornare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Infornare

Verbo

Infornare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è infornato. Il gerundio è infornando. Il participio presente è infornante. Vedi: coniugazione del verbo infornare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di infornare (mettere in forno, cuocere)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola infornare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con infornare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo una giornata passata ad infornare pizze, sono letteralmente distrutto.
  • Bisognerà andare a letto presto, perché alle prime ore del mattino dovremo infornare il pane.
  • Un tempo le donne portavano sulla testa lunghe assi con il pane da infornare nei forni pubblici.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se i fornai strillassero, non lo domandate. Intridere, dimenare, infornare e sfornare senza posa; perché il popolo, sentendo in confuso che l'era una cosa violenta, assediava i forni di continuo, per goder quella cuccagna fin che durava; affacchinarsi, dico, e scalmanarsi più del solito, per iscapitarci, ognun vede che bel piacere dovesse essere.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho perso Bernardo, una casa con il giardino, vivere vicino ai miei genitori e una carriera. Ma ho trovato Parigi, e una casetta in via Pollo dove cominciare da zero, e un nuovo lavoro. Anche se ricevere un salario per passare le giornate da C'est mal? a impastare, infornare e decorare dolci mi pare ancora sorprendente. Vengo pagata per fare qualcosa che farei anche senza ricevere niente in cambio. Voglio mostrare ai miei genitori tutto questo. Il mio posto nel mondo. Sono sicura che mio fratello sarebbe orgoglioso di me.

Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Mia madre sta ancora lì a infornare il pane: son passato e sentivo che le donne parlavano di voi e dicevano: se ci va il prete segno buono; segno che Jorgeddu si pente e butta al fuoco i suoi cattivi libri: forse il Signore lo aiuterà.... E mia madre diceva: forse Martina può fare qualche medicamento per lui e scioglierlo dalla malìa con cui Zuampredu Cannas l'ha legato.... Cosa vi pare? Dobbiamo dirglielo a zia Martina di venire a trovarvi?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infornare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incornare, inforcare, informare, infornate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ione, norna, norne, nona, none, forare, fora, forre, fonare, fare, orare, rare.
Parole contenute in "infornare"
are, rna, info, orna, ornare, inforna. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infornare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inforcare/carenare, inforchi/chinare, informe/menare, informi/minare, infornai/ire, infornata/tare, infornatore/torere.
Usando "infornare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = infornata; * areate = infornate; * areati = infornati; * areato = infornato; * rendo = infornando; * resse = infornasse; * ressi = infornassi; * reste = infornaste; * resti = infornasti; * retore = infornatore; * retori = infornatori; * ressero = infornassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infornare" si può ottenere dalle seguenti coppie: infigga/aggiornare, infornerà/areare, infornata/atre, infornato/otre.
Usando "infornare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = infornata; * erte = infornate; * erti = infornati; * erto = infornato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infornare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inforna/area, infornata/areata, infornate/areate, infornati/areati, infornato/areato, infornai/rei, infornando/rendo, infornasse/resse, infornassero/ressero, infornassi/ressi, infornaste/reste, infornasti/resti, infornate/rete, infornati/reti, infornatore/retore, infornatori/retori.
Usando "infornare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menare = informe; * minare = informi; * chinare = inforchi; * carenare = inforcare; * torere = infornatore.
Sciarade incatenate
La parola "infornare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: info+ornare, inforna+are, inforna+ornare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "infornare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = infornatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si infornano con ragù e besciamella, Il cuoco le inforna con ragù e besciamella, L'agenzia di informazioni che fu fondata nell'Unione Sovietica nel 1925, Centro di Informazione e Consulenza, Informavano prima dei film.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Infornare - V. a. Mettere in forno. [G.M.] Fag. Comm. Infornare il pane.

T. Prov. Tosc. 91. Il fornai' Inforna sempre mai, Ma non mai sè. (Ma i furfanti e i tiranni, grandi e piccoli, per meglio infornare, si cacciano dentro il forno.)

T. Prov. Tosc. 273. Al pan si guarda prima che s'inforni. (Osservare a tempo.)

[Cont.] Mettere in fornace i mattoni da cuocere, il crogiuolo, il metallo o vetro da fondere, e sim. Garz. T. Piazza univ. 250. v. Se gli dia fuoco continuamente per sette, overo otto giorni, secondo la quantità de lavori, che sono stati infornati, overo insino a tanto che sarà per tutto bene infocato, e fatto di colore chiaro, e bianco, perchè all'ora si cessara dal fuoco, non toccandoli (i mattoni), finchè non sono raffreddati. Biring. Pirot. VII. 6. Fate che quel che prima infornate sia poco e sia infornato largo alto dal fondo. Neri, Arte vetr. I. 27. Avvertimenti generali in tutti i colori… Acciò i colori venghino in tutta bellezza, e perfezione, si avverta che ogni padellotto, o padella nuova, che per la prima volta s'inforna, lascia un rozzume nel vetro della sua terrestreità. E III. 49. Si inforni allora la fritta, e si lasci fondere, e pulire il vetro benissimo, come è pulito si mescoli bene, e si guardi se il colore è carico a bastanza per poterlo caricare o scaricare, poi si lavori. E I. 9. La inforni (la fritta) nelle padelle.

N. pass. [Cont.] Biring. Pirot. VII. 1. Ora in qual di questi, che vi venga bene d'usar, vi si mette al suo luoco il bronzo, che volete, sospeso dal fondo un quarto di braccio sopra a pezzi di mattoni, o pezzetti di bronzo, e s'inforna largo acciocchè le fiamme per tutto l'abbraccino. Neri, Arte vetr. III. 48. Abbisi fritta di cristallo… e si mescoli bene la polvere con la fritta, e si inforni a bell'agio, perchè bolle.

Bocc. Nov. 52. 8. (C) Fir. Trin. 3. 3. Buon. Fier. 4. 5. 12.

2. E per simil. Lab. 258. (C)

3. † Infornare domani. Locuzione proverb. che denota difficoltà o impossibilità di fare o di conseguir checchessia. Sassett. Lett. 279. (Man.) S'egli aveva a fare la dipartenza con la moglie, con i figliuoli, e darne conto agli amici, o che pure e' si fusse preso tempo a considerare quello a che e' si metteva, mi raccomando, egli infornava domane. E 310. Ma di Lisbona aspettare ajuto? ti so dire, che tu infornerai domane.

4. N. pass. Infornarsi, Introdursi in luogo che in qualche modo somigli a forno. [Val.] Fortig. Ricciard.18. 54. Astolfo tanto fa, che alfin s'inforna Dove il Romito dalla pelle negra Dell'ostiero con l'avola soggiorna.

5. In forza di sost. [Cont.] Garz. T. Piazza univ. 250. v. Come sono ben secchi (i mattoni) si mettono in una fornace simile a quella della calcina, ma pur è differente in questo che, ove quella tonda, questa si fa di forma quadra rispetto all'infornare, e più alta che larga, nella quale si fanno due bocche per il fuoco, ed a ciascuna di loro se le fa anco il suo archetto; e dentro poi se gli fabrica la sua vôlta di mattoni crudi, acciò ch'ella regga al peso delli sopraposti mattoni.

Proverb. Aver cura allo infornare, che vale Guardarsi da entrare in maneggi da' quali un non possa a sua posta ritrarsene senza danno. (C)

Pure in prov. Pataff. 6. (C) E fassi allo 'nfornare il pan goloso (e vale che le occasioni fanno l'uomo errare).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: informo, inforna, infornai, infornammo, infornando, infornano, infornante « infornare » infornarono, infornasse, infornassero, infornassi, infornassimo, infornaste, infornasti
Parole di nove lettere: informino, informità, infornano « infornare » infornata, infornate, infornati
Lista Verbi: informare, informatizzare « infornare » infossare, inframezzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigovernare, svernare, ornare, subornare, incornare, scornare, adornare « infornare (eranrofni) » sfornare, aggiornare, soggiornare, tornare, ritornare, contornare, scontornare
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E

Commenti sulla voce «infornare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze