Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «infarcite», il significato, curiosità, forma del verbo «infarcire», forma dell'aggettivo «infarcito», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Infarcite

Forma verbale

Infarcite è una forma del verbo infarcire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di infarcire.
Forma di un Aggettivo
"infarcite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo infarcito.

Informazioni di base

La parola infarcite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarcite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infarcire, infarcita, infarciti, infarcito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, irite, irte, naie, nate, fari, fare, fate, arie, arte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infarciate, infarciste.
Parole contenute in "infarcite"
far, farci, farcite, infarcì. Contenute all'inverso: cra, tic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarcite" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marcite, infarcimenti/mentite, infarcirà/rate, infarcire/rete, infarciremo/remote, infarcirò/rote, infarciva/vate, infarcivi/vite.
Usando "infarcite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = infarcisse; * tessi = infarcissi; * teste = infarciste; * testi = infarcisti; * tessero = infarcissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infarcite" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarcirà/arte, infarcire/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infarcite" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarcisse/tesse, infarcissero/tessero, infarcissi/tessi, infarciste/teste, infarcisti/testi.
Usando "infarcite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = infarcire; * rate = infarcirà; * rote = infarcirò; * vate = infarciva; * remote = infarciremo; * turate = infarcitura; * uree = infarciture.
Sciarade incatenate
La parola "infarcite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infarcì+farcite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di film e programmi infarciti di volgarità, La malinconica maschera dal viso infarinato, Un'infarinatura del sapere, Assiste l'infanzia nel mondo per conto dell'ONU, Il nido d'infanzia degli Inglesi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: infarcisse, infarcissero, infarcissi, infarcissimo, infarciste, infarcisti, infarcita « infarcite » infarciti, infarcito, infarcitura, infarciture, infarciva, infarcivamo, infarcivano
Parole di nove lettere: infarcire, infarcirò, infarcita « infarcite » infarciti, infarcito, infarciva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddolcite, sancite, vincite, rivincite, calcocite, inferocite, farcite « infarcite (eticrafni) » marcite, risarcite, nascite, mescite, crescite, decrescite, ricrescite
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E

Commenti sulla voce «infarcite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze