Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «industriarsi», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Industriarsi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola industriarsi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): Il mondo, non c'è che dire, va a rovescio; chi però abbia voglia di lavorare ci troverà sempre da far bene. E la guerra se molti ne porta in su, molti ne porta in basso; calerà il prezzo del terreno, e fortunati quelli che avran capitale da investire in campagna! A guerra finita, lui e il fratello potrebbero lasciar la mezzadria e prendere in affitto un buon podere; e industriarsi col bestiame. Mercante di buoi: era stato il suo sogno fin da ragazzo. Occhio sicuro, astuzia, parola di galantuomo; la frusta in mano, e il portafogli pieno di biglietti da cento.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Sta' zitto. E sì che c'è de' cuori duri in questo paese. E ha fatto proprio vedere che, benché ci sia la carestia, bisogna ringraziare il Signore, ed esser contenti: far quel che si può, industriarsi, aiutarsi, e poi esser contenti. Perché la disgrazia non è il patire, e l'esser poveri; la disgrazia è il far del male.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per industriarsi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: industriarci, industriarmi, industriarti, industriarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indussi, indurirsi, indurii, indurì, indursi, india, indi, intrisi, intarsi, intasi, inia, idria, idra, iuta, istria, issi, iris, nutria, nutrirsi, nutrii, nutri, nutra, nasi, duri, durai, dura, diari, dirsi, darsi, usarsi, usai, uria, striai, stia, stiri, stari, star, stasi, stai, sari, triari, trias, tris, trii, trarsi, tiasi, tirsi, tiri, tisi, tarsi, tari, tasi, riai, risi, rari, rasi.
Parole contenute in "industriarsi"
ria, arsi, indù, tria, stria, riarsi, industria. Contenute all'inverso: sud.
Incastri
Si può ottenere da indursi e stria (INDUstriaRSI).
Inserendo al suo interno lizza si ha INDUSTRIAlizzaRSI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "industriarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: industriarmi/misi, industriarti/tisi, industriarvi/visi.
Usando "industriarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = industriarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "industriarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: industriarti/siti.
Usando "industriarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = industriarmi; * tisi = industriarti; * visi = industriarvi.
Sciarade incatenate
La parola "industriarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: industria+arsi, industria+riarsi.
Intarsi e sciarade alterne
"industriarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indurirsi/sta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prodotto non industrialmente, Un passatempo per persone industriose, Procedimento logico induttivo, Può essere elettrico a induzione, Che ha perso i sensi o è inebetito.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Industriarsi, Ingegnarsi, Argomentarsi - Industriarsi è il cercare, per vie oneste e per mezzo del lavoro, di guadagnar da vivere o di accrescere le proprie entrate. - Ingegnarsi è lo studiare tutti i modi, giovandosi del proprio ingegno, di avvantaggiarsi o di venire comecchessia al proprio intento. - Argomentarsi è quando all'opera dell'ingegno si unisce un qualche sforzo di mente. Sforzarsi è l'usare ogni sforzo per venire all'intento. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Ingegnarsi, Studiarsi, Sforzarsi, Adoprarsi, Industriarsi - Nell'ingegnarsi vale l'ingegno, in quanto che cercansi e trovansi con questo i mezzi di fare, di riuscire; nell'industriarsi vale l'arte o l'industria, in quanto servono a trovar modo di vivere onestamente. Studiarsi è veder di trovare, di fare, mettendovi ogni attenzione, ciò che sia o abbia ad essere per il meglio. Sforzarsi è fare quanto è possibile e più per riuscire, poichè nello sforzo è l'idea di tensione straordinaria. Nell'adoperarsi l'opera è più continua, meglio diretta, ed economizzata in modo da durarla finchè non siasi riuscito. Chi s'ingegna fa tutto o parte della bisogna; chi s'industria arriva a qualche cosa; chi si studia tortura l'ingegno; chi si sforza prostra i nervi e la volontà, e l'uno e l'altro molte volte per nulla; solo chi bene s'adopera riesce pienamente nell'intento. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: industrializziate, industrializzino, industrializzò, industrializzo, industrialmente, industriarci, industriarmi « industriarsi » industriarti, industriarvi, industrie, industriosa, industriosamente, industriose, industriosi
Parole di dodici lettere: indulgessimo, industriarci, industriarmi « industriarsi » industriarti, industriarvi, induttometri
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inebriarsi, escoriarsi, gloriarsi, vanagloriarsi, incipriarsi, appropriarsi, riappropriarsi « industriarsi (israirtsudni) » infuriarsi, estasiarsi, angustiarsi, rabbuiarsi, traviarsi, abbreviarsi, inviarsi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I

Commenti sulla voce «industriarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze