Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «indagò», il significato, curiosità, forma del verbo «indagare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Indagò

Forma verbale

Indagò è una forma del verbo indagare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di indagare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Incuterò, Indagherò « * » Indebiterò, Indebitò]

Informazioni di base

La parola indagò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con indagò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'ispettore tecnico d'igiene indagò sulla provenienza dei prodotti alimentari.
  • Mio padre indagò facendo delle accurate ricerche per capire la causa.
  • Il brigadiere indagò ma non riuscì a capire nulla.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Sua madre disse che aveva visto Ettore nel nugolo dei partigiani ma che lui non aveva notato lei. - É nella tua squadra? - No, vive vicinissimo a me. - Come, non siete insieme? - indagò, rampognò lei. - Avete avuto a che dire, per esser separati? - No, anzi… ma nei partigiani noi vediamo le cose molto diversamente, viviamo molto differentemente da… prima. Ma ci metteremo insieme, Ettore ed io, prima di molto -. Gli occhi di lei saettarono: - Johnny, mica sei garibaldino? - Johnny rise di no. - Chi è il tuo capo? - Nord. - Bene. Se ne parla moltissimo. - Hai visto che bellissimo uomo? - No, ma l'ho sentito da tutte le altre.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Come sta la vecchia guercia» indagò Bibì. «Non so. Ho sonno. Sarà il clima» rispose Arp. «Italioti, fratelli, popol mio» fu il grido del Grangiuán già assiso sulla sua scarsa porzione di panca. Il Neckarstadion di Stoccarda fioriva di bandiere, invocazioni e tumultuanti risate. L'erba pareva un tessuto di fil di ferro sotto il cielo incolore del tramonto. Lo striscione pubblicitario trascinato dall'ultimo minuscolo aereo risultò illeggibile.

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): In mezzo alle cure che riempivano la sua mattina egli che non poteva liberarsi dal ricordo dell'avventura notturna ebbe un'ispirazione: fra il ragazzo atterrato e battuto e la fanciulla del sogno che come un automa offriva la propria bellezza esisteva un'analogia. — E fra me e l'ubbriaco? — indagò il vecchio. Volle sorridere al paragone impossibile. Poi pensò: — Posso tuttavia riparare beneficandola e istruendola meglio.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi indago e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono utili nello svolgimento delle indagini, Vi ricorre l'azienda che non si indebita, Vi ricorre l'azienda che investe senza indebitarsi, Turbano i sonni degli indebitati, __ Dog, l'indagatore dell'incubo dei fumetti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: indagherò, indaghi, indaghiamo, indaghiate, indaghino, indagine, indagini « indagò » indebita, indebitai, indebitamente, indebitamenti, indebitamento, indebitammo, indebitando
Parole di sei lettere: incuto, indaco, indaga « indagò » indica, indice, indici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gufo, tufo, tartufo, stufò, stufo, arcistufo, ago « indagò (ogadni) » polifago, mirmecofago, onicofago, sarcofago, geofago, bibliofago, batteriofago
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O

Commenti sulla voce «indagò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze